Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Mostra Printing R-Evolution, 1450-1500: La rivoluzione della stampa. Cinquant’anni che hanno cambiato il mondo

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires sponsorizza la mostra Printing R-Evolution, 1450-1500: La rivoluzione della stampa. Cinquant’anni che hanno cambiato il mondo, presentato da Ediciones Ampersand.

È una esposizione che mostra l’impatto della rivoluzione della stampa sullo sviluppo economico e sociale dell’Europa durante la prima modernità. Inoltre, con l’esposizione di incunaboli, la mostra ricostruisce la circolazione nel territorio argentino di quei primi libri stampati.

Curata da Cristina Dondi, professoressa dell’Università di Oxford e direttrice del progetto 15cBOOKTRADE, il montaggio comprende una sezione argentina che si avvale della consulenza e della ricerca di Roberto Casazza, della Biblioteca Nazionale Mariano Moreno, e la cura di Ana Mosqueda, direttrice editoriale di Ampersand.

Inaugurata al Museo Correr e alla Biblioteca Nazionale Marciana della città di Venezia nel 2018, Printing R-Evolution è stata visitata da quasi duecentomila persone. Da una serie di video che includono immagini digitali di biblioteche europee e statunitensi, infografiche, mappe e grafici animati, i visitatori possono accedere a migliaia di dati sull’uso dei libri, frutto di anni di lavoro rigoroso da parte della rete internazionale del progetto 15cBOOKTRADE.

Con l’obiettivo di avvicinare la ricerca e la tecnologia a un pubblico più ampio, Printing R-Evolution è stata la più grande esposizione realizzata a sostegno del patrimonio del libro e delle biblioteche. L’edizione in Argentina amplia gli studi sull’impatto di questa rivoluzione tecnologica sul territorio nazionale e intende, in futuro, tracciare una mappa che identifichi gli incunaboli arrivati dall’Europa e fornisca una maggiore quantità di dati alla rete internazionale di ricerca.

La mostra è stata progettata dall’architetta Giorgia Voltan; il design grafico è stato curato dallo Studio Girardi; la realizzazione dei video, di Studio Visuale, tutti della città di Venezia. Inoltre, il montaggio è stato fatto dal team MUNTREF, insieme a Estudio Lepes e Fuerzas animales. Nell’ambito della mostra sarà pubblicato un catalogo di Ampersand, in versione bilingue, intitolato Printing R-Evolution, 1450-1500: La rivoluzione della stampa. Cinquant’anni che cambiarono il mondo, edito e con prologo di Cristina Dondi, con traduzione e prefazione di Ana Mosqueda, e testi di Roberto Casazza per la sezione argentina.

INAUGURAZIONE

Mercoledì 7 dicembre – h12.30

MUNTREF Centro de Arte Contemporáneo Sede Hotel de Inmigrantes, 3º piano

Av. Antártida Argentina s/n, tra Direzione Nazionale delle Migrazioni e Buquebus. Ingresso da Apostadero Naval. Puerto Madero, CABA.

GRATIS – Senza prenotazione

La mostra sarà visitabile dal 7/12 al 20/03 al MUNTREF Centro d’Arte Contemporanea Sede Hotel degli Immigrati, Av. Antártida Argentina s/n, tra Direzione Nazionale delle Migrazioni e Buquebus. Ingresso per Apostadero Naval. Puerto Madero, CABA. Da martedì a domenica dalle 11 alle 18, con ingresso gratuito.

Printing R-Evolution, 1450-1500: La rivoluzione della stampa. Cinquant’anni che hanno cambiato il mondo è presentato da Ediciones Ampersand, in collaborazione con MUNTREF, UNTREF Università Nazionale del Tre Febbraio, Biblioteca Nazionale della Repubblica Argentina e ha il sostegno di Espaco Atlantida, UNA Università Nazionale delle Arti, ALADA Associazione di Librerie Antiquarie dell’Argentina, Museo Nazionale dell’Incisione, IDES Argentina, Musei dell’Università Nazionale di Córdoba.