Sono molte le Istituzioni, le Associazioni Culturali, le Regioni ed i Comini che offrono Premi e Concorsi di diverso tipo.
Noi pubblicheremo in questa sezione quei concorsi ai quali possano partecipare i residenti all'estero.
|
12° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni.
Il Premio, che si avvale del contributo e del patrocinio del MiBACT - Direzione Generale Cinema, si rivolge ad aspiranti sceneggiatori, registi, illustratori e concept designer, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare giovani autori, facilitando lo scambio con i professionisti del settore e il contatto con la realtà lavorativa. Le sezioni e i relativi premi sono: · Premio MATTADOR alla migliore sceneggiatura per lungometraggio: 5.000 euro. · Premio MATTADOR al miglior soggetto: 1.500 euro. I finalisti al miglior soggetto, premiati con una Borsa di formazione, sono accompagnati da sceneggiatori professionisti in un percorso di sviluppo dei loro progetti. Alla fine del percorso formativo, il miglior lavoro di sviluppo riceve il premio di 1.500 euro. · Premio CORTO86 alla migliore sceneggiatura per cortometraggio: offre una Borsa di formazione con la Realizzazione del cortometraggio tratto dalla sceneggiatura vincitrice. L’autore è accompagnato da tutor professionisti in tutte le fasi di produzione e regia del cortometraggio. · Premio DOLLY “Illustrare il cinema” alla migliore storia raccontata per immagini. Il vincitore, premiato con una Borsa di formazione, è accompagnato da tutor professionisti in un percorso di sviluppo della propria storia, personalizzato in base alla natura della sua idea, con l’elaborazione di un dossier completo di presentazione di un progetto filmico o di animazione. Alla fine del percorso formativo, i tutor possono assegnare un ulteriore premio di 1.000 euro. I vincitori possono seguire masterclass, lecture e convegni dedicati alla sceneggiatura e ad altri temi del cinema. I progetti premiati hanno l’importante opportunità di essere pubblicati nei volumi della collana Scrivere le immagini. Quaderni di sceneggiatura(Edizioni EUT/MATTADOR). Le pubblicazioni sono disponibili contattando Mattador e consultabili in versione digitale sul sito di EUT. I cortometraggi realizzati in queste edizioni sono visibili sul canale Vimeo di Mattador.
Consegna dei lavori:dal 15 febbraio 2021 – al 15 aprile 2021. La Premiazione dei vincitori si svolgerà sabato 17 luglio 2021 a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. |
|
PREMIO INTERNAZIONALE ARTE LAGUNA PER ARTE CONTEMPORANEA E DESIGN Il Premio offre agli artisti l'opportunità di esporre negli iconici spazi dell'Arsenale Nord di Venezia, dal 13 Marzo al 5 Aprile 2021, unirsi all'enorme rete di collaborazioni in tutto il mondo, ottenere visibilità gratuita sulla piattaforma artelaguna.world, vincere premi in denaro per un importo totale di 30.000 €. Il Premio è aperto alle seguenti discipline artistiche: Le iscrizioni sono aperte fino al 27.11.2020 Bando di concorso: https://www.premioartelaguna.it/bando Per informazioni
|
PAC2020 PIANO PER L'ARTE CONTEMPORANEA e STRATEGIA FOTOGRAFIA 2020 |
Al via due bandi per l’arte contemporanea e la fotografia: 3,3 milioni di euro per la creatività contemporanea. "Si tratta di due azioni sinergiche che coinvolgono tutti i linguaggi contemporanei, dalle arti visive, all'architettura, al design, alla fotografia, al fumetto" - dichiara l'architetto Margherita Guccione, Direttore Generale Creatività Contemporanea. "In particolare, con Strategia Fotografia 2020 si intende promuovere la valorizzazione e la promozione della fotografia in Italia e all’estero, come patrimonio storico e linguaggio contemporaneo, con una prima iniziativa nazionale di sostegno dell'intero settore".
|
![]() |
Strategia Fotografia 2020, del valore di 1,3 milioni di euro, è sempre bandito dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea ed è dedicato alla cura del patrimonio fotografico, da compiere attraverso il sostegno all’incremento delle collezioni fotografiche, alla committenza pubblica di opere di autori affermati, mid-career o emergenti, agli interventi di conservazione sul patrimonio fotografico presente nelle collezioni pubbliche, all’organizzazione di eventi, manifestazioni, mostre e festival dedicati alla promozione, allo sviluppo, alla diffusione e alla conoscenza della fotografia italiana e internazionale. Le proposte dovranno pervenire, secondo le modalità indicate dal bando, entro la scadenza del 27 novembre 2020 e potranno essere presentate da musei, istituti, raccolte, archivi pubblici, anche gestiti da enti privati senza fine di lucro, da fondazioni, enti, associazioni, impegnati nella promozione della fotografia a livello nazionale e internazionale.
|
![]() |
Il PAC2020 Piano per l’Arte Contemporanea, del valore di 2 milioni di euro, è bandito dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea, in collaborazione con la Direzione Generale Musei, per finanziare proposte per incrementare le collezioni pubbliche di arte contemporanea, sostenere le committenze pubbliche di nuove opere di artisti affermati o mid-career, anche site specific, capaci di valorizzare i luoghi e le collezioni degli Istituti committenti e promuovere la valorizzazione di donazioni di opere contemporanee. Le proposte, che potranno essere realizzate da tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura pubblici italiani, anche attraverso la costituzione di reti, dovranno essere in grado di dimostrare una progettualità nel campo del contemporaneo e dovranno pervenire, secondo le modalità previste dal bando, entro la scadenza del 18 dicembre 2020. |