Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Accesso virtuale a musei, film, musica ed altro

 

Accesso virtuale a musei, film, musica ed altro

STREAMING GRATUITO DI FILM SULL’ARTE - mymovies

https://www.mymovies.it/iorestoacasa/schermodellarte/

 

Tour Virtuali a collezioni di importanti Musei d'Italia

Pinacoteca di Brera

https://pinacotecabrera.org

Galleria degli Uffizi

https://www.uffizi.it/mostre-virtuali

Triennale di Milano

https://triennale.org/

 

Basilica di San Pietro

http://www.vatican.va/various/basiliche/san_pietro/vr_tour/index-it.html

Musei Vaticani

Che permette una visita a 360°:   https://www.museivaticani.va/content/museivaticani/es/collezioni/musei/tour-virtuali-elenco.html

Cappella Sistina:

http://www.vatican.va/various/cappelle/sistina_vr/index.html

 San Giovanni in Laterano

http://www.vatican.va/various/basiliche/san_giovanni/vr_tour/index-it.html

San Paolo fuori le mura (Roma)

http://www.vatican.va/various/basiliche/san_paolo/vr_tour/index-it.html

 

Museo Capitolino

https://tourvirtuale.museicapitolini.org/

e la Piazza del Campidoglio:  http://www.museicapitolini.org/it/infopage/tour-virtuale-dei-musei-capitolini

Giardini del Quirinale e Villa Rosebery (visita a 360°)

https://palazzo.quirinale.it/luoghi/giardini/giardini.html#video

https://exibit.quirinale.it/VtourRosebery/vv_rosebery.html

 

Mercati di Traiano e Museo dei Fori Imperiali

http://www.mercatiditraiano.it/it/infopage/tour-virtuale-dei-mercati-di-traiano-museo-dei-fori-imperiali

 

La villa d'Este di Tivoli

Chiamata anche "La città delle cento fontane", è stata dichiarata nel 2014 Patrimonio UNESCO dell'Umanità. Questo complesso da Pirro Logorio (1500-83) su incarico del cardinale ferrarese Ippolito II d'Este (1509-72) che, divenuto governatore nel 1550 della città laziale, desiderava una residenza adeguata al suo nuovo status.

https://www.comune.tivoli.rm.it/home/esplorare/turismo-e-ricettivita/virtual-tour-tivoli/

Museo Egizio

https://museoegizio.it/esplora/notizie/il-museo-egizio-a-casa-tua/?gclid=EAIaIQobChMIp9-Yi7ng7wIVD4GRCh03SgylEAAYAyAAEgLZz_D_BwE

 

Mostra "Nel segno di Modigliani"

https://istitutoamedeomodigliani.it/virtual/?gclid=EAIaIQobChMIp9-Yi7ng7wIVD4GRCh03SgylEAAYAiAAEgLJd_D_BwE

 

Virtual tour di alcune delle piazze di Bologna

https://www.virtualtour.gallery/bologna/

 

 Musei virtuali di Bologna

https://www.museidibologna.it/musei-virtuali-bologna/

 

CINEMA

Consigli della Cineteca di Bologna apre una rubrica di consigli cinefili. 

https://festival.ilcinemaritrovato.it/consigli-per-giovani-cinefili-al-tempo-del-coronavirus/

Cineteca di Milano ha messo a disposizione una piattaforma con oltre 500 titoli (dei suoi 20mila) per rimediare all’isolamento da coronavirus che alcune città stanno vivendo – almeno dal punto di vista culturale. Basta una registrazione e si può scegliere tra centinaia di capolavori del passato.

https://www.cinetecamilano.it/news/scopri-lo-streaming-della-cineteca-

EDITORIA

La rivista online Doppio Zero ha chiesto alla poetessa e drammaturga Mariangela Gualtieri (Teatro Valdoca) una riflessione sulla situazione che stiamo vivendo, la risposta: https://www.doppiozero.com/materiali/nove-marzo-duemilaventi

Salone del Libro: SalTO con te affidarsi alla letteratura per ritrovarsi
Nicola Lagioia ha lanciato sul canale instagram del Salone un’iniziativa per raccogliere video di tre minuti realizzati dagli utenti che scelgono un brano di un libro da condividere in questo momento.

https://www.instagram.com/salonelibro/

MUSICA

Auditorium Parco della Musica: Io resto a casa ma mi arricchisco di cultura
Hanno realizzato un video emotivo e hanno intenzione di mettere in streaming contenuti da fruire: https://www.auditorium.com/video/io_resto_casa_ma_mi_arricchisco_di_cultura_iorestoacasa-22279.html

Teatro Massimo: Non vi lasciamo senza musica

Da martedì 10 marzo, una programmazione no stop di opere, concerti e spettacoli sulla web tv. http://www.teatromassimo.it/

Accademia Chigiana – offerta di musica “virtuale” sul canale youtube: https://www.youtube.com/user/chigianachannel/

TV e RADIO – RAI

la Rai lancia una programmazione pensata per ragazzi e docenti (e non solo) dedicata a musica, letteratura, arte e teatro, oltre a speciali lezioni pensate per gli studenti che dovranno affrontare gli esami di maturità:

- Rai Cultura mette a disposizione del pubblico le produzioni di Rai Storia con contenuti extra, webdoc e mappe interattive sul proprio portale www.raicultura.it/storia/ oltre a uno spazio con un’offerta pensata ad hoc per docenti e studenti all’indirizzo www.raicultura.it/speciali/scuola2020/

- Radio TRE Fahrenheit > #IORESTOACASA: con Serena Uccello giornalista de Il sole 24 ore e con Lorena Spampinato: su Instagram scrittori, sceneggiatori, poeti, cantautori, giornalisti raccontano i #librichecisalvano per #SOS lettura! https://www.raiplayradio.it/articoli/2020/03/Io-resto-a-casa-ccc31272-dcb1-4259-8d96-88c8bb49787f.html

- Radio TRE podcast per bambini e studenti > https://www.raiplayradio.it/articoli/2020/03/I-podcast-e-le-trasmissioni-per-i-bambini-e-gli-studenti-b478fdcc-a22e-4e75-a73d-f688ba9d2d29.html

Informazioni

Data: Da Dom 10 Mag 2020 a Gio 21 Mag 2020

Orario: Alle 22:59

Organizzato da : MAECI, MIBACT

Ingresso : Libero


Luogo:

Online

2179