Il Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche (CVCL) elabora e produce esami per il rilascio di certificati linguistici che attestano la capacità d’uso dell’italiano L2 e LS a diversi livelli di competenza e per diversi contesti d’uso.
Tali certificati, noti con l’acronimo CELI (Certificati di Lingua Italiana), sono comparabili ai più importanti certificati rilasciati dalle istituzioni europee appartenenti all'ALTE e rimandano agli obiettivi di apprendimento specificati all’interno del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) del Consiglio d’Europa.
PARTICOLARITÀ DEGLI ESAMI CILS SECONDO IL REGOLAMENTO ISTITUZIONALE
CELIa - CERTIFICATI DI LINGUA ITALIANA PER ADOLESCENTI
I CELI a sono certificati di conoscenza della lingua italiana rivolti ad adolescenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Verificano la capacità d’uso della lingua italiana nelle più comuni situazioni comunicative nelle quali un adolescente si trova ad interagire.
I CELI a sono articolati in 3 livelli: CELI 1 a (A2) - CELI 2 a (B1) - CELI 3 a (B2) e si svolgono una volta all’anno.
Per informazioni approfondite visitare il seguente link
DESCRIZIONE DEI SEI LIVELLI CELI PER ADULTI IN QUESTO LINK