Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 25 Ott 2023Mer 29 Nov 2023
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI PIANO CHOPINIANA 2023

Il 25 ottobre 2023 inizia la XXII edizione del “Festival Chopiniana” presso il PALACIO PAZ di Buenos Aires. Questo ciclo comprende sei concerti di musica classica in cui si esibiranno rinomati pianisti provenienti dall’Argentina – come Martha Noguera-, dall’Italia e dalla Polonia. Tra gli artisti di questo ciclo, a rappresentare l’Italia sarà il DUO SARNELLI […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Ott 2023
A SCUOLA CON CALVINO – Giovedì 19 ottobre alle 18.30

Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia con la candidatura di Roma EXPO 2030(“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation”), sia con […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2023
SE UNA NOTTE DI PRIMAVERA… – Mercoledì 18 ottobre alle 18.30

Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia con la candidatura di Roma EXPO 2030 (“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation“), […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2023
TRE PROSPETTIVE SU ITALO CALVINO – Martedì 17 ottobre alle 18.30

Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia con la candidatura di Roma EXPO 2030 (“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation“), sia […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2023Dom 22 Ott 2023
XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 16 al 22 ottobre si celebra la XXIII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema prescelto per quest’anno è “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità sia attraverso la candidatura di Roma EXPO 2030 (“People and territories. Regeneration, inclusion and innovation“), […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Ott 2023Ven 13 Ott 2023
XIX Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani

Dal 7 al 13 ottobre 2023 si celebra la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2023
El canon ignorado. La escritura de las mujeres en Europa (s. XII – XX)

El Istituto Italiano di Cultura de Buenos Aires y Ampersand presentan El canon ignorado. La escritura de las mujeres en Europa (s. XII – XX), de Tiziana Plebani. Graciela Batticuore, María Dumas y Mariana Sverlij dialogarán, a la luz de sus investigaciones, sobre cómo fue la configuración de un canon literario que excluyó durante siglos […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2023
Incontro di Cinema Europeo – Edizione XIX – Uniti nella diversità

En un contexto mundial desafiante, la XIX edición del Encuentro de Cine Europeo en Argentina (ECE) nos invita a reflexionar sobre los principios fundamentales de la Unión Europea. La programación del ECE recorre distintas miradas que profundizan sobre la dignidad humana, la libertad, la democracia, la igualdad, la justicia y los derechos humanos, para promover […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2023Gio 05 Ott 2023
Simposio: Umanisti italiani in America Latina. Impatto e persistenza nella teoria e nella critica latinoamericana. Dal 2 al 5 ottobre 2023.

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia (UBA) presenta il Simposio Umanisti Italiani in America Latina che si terrà presso la sede del Centro Cultural Paco Urondo della Facoltà di Filosofia e Lettere, (25 maggio 221 – P.B.), con la partecipazione di personalità di spicco del […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Set 2023
Tavola rotonda Gente con noi. Syria Poletti e l’immigrazione italiana.

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires in collaborazione con MUNTREF – Museo dell’Immigrazione presentano la tavola rotonda: Gente con noi. Syria Poletti e l’immigrazione italiana. A cura di CLAUDIA RAZZA, dottoressa in filosofia dell’Università di Trieste, autrice della traduzione in italiano del libro “Gente conmigo” di Syria Poletti. La accompagneranno MARCELO HUERNOS curatore e ricercatore (MUNTREF Museo dell’Immigrazione) […]

Leggi di più