GRADUATORIA FINALE DELLE BORSE DI STUDIO ASSEGNATE DAL GOVERNO ITALIANO
PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026 IN ARGENTINA BUENOS AIRES
BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E
STUDENTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico (rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni). Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute. La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi in presenza sul territorio italiano. I Paesi beneficiari sono 144 per una offerta complessiva che ammonta a 9.324 mensilità, per un totale di risorse mobilitate superiore a 9.3 millioni di euro. Per l’Argentina si prevedono 2 riserve di borse dedicate agli Italiani Residenti all’Estero (IRE) e 10 riserve di borse semestrali nell’ambito del programma di ricerca e cooperazione in campo spaziale Asi-Conae. La lista dei Paesi beneficiari è consultabile sul portale Study in Italy: https://studyinitaly.esteri.it/
Le borse di studio potranno essere:
– di 9 mensilità, rinnovabili per il successivo anno accademico nel caso di iscrizione dello studente a corsi di durata pluriennale, usufruibili tassativamente dall’1° novembre 2025 al 31 luglio 2026. Queste borse potranno essere assegnate esclusivamente per Lauree Magistrali, Corsi di Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM), Dottorati di Ricerca e Progetti di Ricerca in Co-tutela;
– di 3 mensilità, usufruibili a partire dall’1° gennaio ed entro il 30 settembre 2025. Queste borse da 3 mensilità potranno essere assegnate esclusivamente per Corsi avanzati di lingua e cultura italiana.
DOVE CONSULTARE I REQUISITI E LE CONDIZIONI?
Tutti i requisiti e le condizioni sono dettagliati nel bando. Scarica il bando in italiano QUI
Scarica il bando in inglese QUI
COME PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA?
Gli studenti interessati, previa registrazione, potranno presentare le proprie candidature esclusivamente attraverso il portale Study in Italy (https://studyinitaly.esteri.it/), seguendo le istruzioni ed eventualmente le FAQ ivi disponibili in duplice versione italiana e inglese. Inoltre, la piattaforma, mette a disposizione degli studenti vincitori le informazioni relative a procedura di preiscrizione presso l’istituzione prescelta, modalità di pagamento della borsa, copertura assicurativa a carico del MAECI e iter da seguire all’arrivo in Italia.
Scadenza: ore 14:00 (ora italiana) del 16 maggio 2025.
BORSE DI STUDIO RIVOLTE A CITTADINI EXTRA-UE PER DUE CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI
DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO.
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). La lingua di tutte le attività formative è l’inglese.
Entrambi i bandi prevedono un contingente di posti riservato a cittadini extra-UE.
Rientrano in questa categoria i candidati che hanno:
– cittadinanza di Paesi non appartenenti all’Unione Europea e che non sono residenti in Italia;
– cittadinanza di Paesi non appartenenti all’Unione Europea con permesso di soggiorno per studio in Italia e senza residenza in Italia;
– cittadinanza di Paesi non appartenenti all’Unione Europea con permesso di protezione temporanea, senza residenza in Italia e che non hanno conseguito un titolo di scuola superiore in Italia.
Ai candidati extra-UE posizionati ai primi posti in graduatoria potranno essere assegnate borse di studio a copertura parziale delle spese di soggiorno in Italia per un totale di 7200 euro annui. Le borse di studio disponibili sono 1 per il Corso MISS e 3 per il Corso MEIS.
Oltre alle borse di studio, per un numero maggiore di studenti, è prevista la possibilità di ottenere un’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie, sulla base del punteggio attribuito nella graduatoria di ammissione. Un’ulteriore possibilità di finanziamento degli studi, infine, è dedicata ai discendenti di emigrati trentini.
Per i cittadini extra-UE la scadenza dei bandi è fissata al 6 marzo 2025.
Per maggiori informazioni visitare i seguenti link:
– MISS: https://international.unitn.it/miss/applying-for-miss; Admission and enrollment | Sito Corsi | UniTrento
– MEIS: https://international.unitn.it/meis/applying-for-meis; Admission and enrollment | Sito Corsi | UniTrento
– Borse per discendenti di emigrati trentini: https://www.mondotrentino.net/Iniziative/Borse-di-studio-Scholarships/Borse-di-studio-per-l-Universita-degli-Studi-di-Trento#
Il Governo Italiano offre annualmente borse di studio per studenti universitari di molti paesi nel mondo così come sono moltissime le università italiane che concedono borse di studio ai propri iscritti, italiani e stranieri.
Potrai trovare tutte le informazioni qui: