L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, organismo ufficiale dello Stato italiano, ha quale obiettivo quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana in Argentina attraverso l’organizzazione di eventi culturali a Buenos Aires e nella sua area di competenza.
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires offre al pubblico i seguenti servizi:
- corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti madrelingua che abbiano una laurea e preparazione glottodidattica specifica;
- una ricca e svariata offerta di eventi culturali come cinema, arte, teatro e musica;
- la biblioteca italiana “Benedetto Croce” specializzata in letteratura, arte e tematiche legate alle migrazioni, la quale con i suoi oltre 30.000 volumi è una delle piú importanti fuori dall’Italia e la biblioteca digitale DIGITALIANA accessibile online che offre più di 2.100.000 documenti tra e-book, audiolibri, periodici, spartiti musicali, e-learning, videogiochi e libri per bambini;
- una videoteca molto aggiornata;
- la gestione delle domande di borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini argentini e IRE (Italiani Residenti all’Estero).
Nella sua qualità di organismo ufficiale, l’Istituto stabilisce contatti con istituzioni, enti e personalità del mondo culturale e scientifico argentino, favorendo le proposte e i progetti per la diffusione della cultura e della realtà italiana. Promuove inoltre lo scambio accademico fra gli studiosi di entrambi i paesi.
Mantiene rapporti con Università italiane e argentine ed è inoltre sede degli esami di certificazione internazionale di conoscenza della lingua italiana come lingua straniera dell’Università per Stranieri di Perugia (CELI) e dell’Università per Stranieri di de Siena (CILS), oltre agli esami ICON (Laurea on line in Lingua e Cultura italiana per Stranieri). Tanto il CILS quanto il CELI esimono il titolare dell’esame di conoscenza della lingua italiana previsto per l’accesso alle università italiane.