Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano il ciclo Divina Italia, frutto della collaborazione istituzionale volta a rafforzare gli storici e profondi legami di cooperazione culturale tra Italia e Argentina. Il Teatro Col...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires, con l'auspicio dell'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires, organizza la mostra "Il tempo che vivi è più forte di te" di Martin Errichiello dal 23 marzo al 7 maggio presso il Centro Cultural Recoleta (CCR). "Il tempo che vivi è più forte di te” &egra...
Leggi tuttoDa giovedì 30 marzo a mercoledì 5 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura a Buenos Aires presenta la 9° edizione della Settimana del Cinema Italiano presso il Complejo Cinépolis Recoleta, organizzata da Cinecittà con l’appoggio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l&...
Leggi tuttoCiclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Inferno III L´ingresso nell'Inferno. Gli ignavi: il primo contrappasso. La profezia di Caronte. Giovedì 23/03 alle ore 14 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3°. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI)...
Leggi tuttoCiclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Inferno IV Il Limbo, primo cerchio dell'Inferno. Il nobile castello degli spiriti magni dei pagani. Giovedì 30/04 alle ore 14 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 3°. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L'i...
Leggi tuttoIl Teatro Colón, l’Ambasciata d'Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, nell’ambito del ciclo Divina Italia, CARAVAGGIO di Mauro Bigonzetti con direzione musicale di Bruno Moretti. Per il secondo anno consecutivo, l'Istituto partecipa alla messa in scena...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy