Masterclass di Pizza – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 23 novembre alle ore 18 si terrà una masterclass, dedicata agli appassionati della cucina italiana, su come preparare la pizza napoletana. Il laboratorio sarà condotto dai maestri dalla “Scuola Pizzaioli” di Buenos Aires. Durante questa esperienza, i partecipanti apprenderanno le conoscenze e i segreti per preparare un’autentica pizza napoletana e scopriranno l’origine e gli […]
Leggi di piùConcerto “TUTTA LA MIA VITA”
La soprano italo-argentina Ivanna Speranza, accompagnata al pianoforte da Irene Amerio, presenta un repertorio in omaggio ai maestri Luciano Pavarotti e Mirella Freni. Martedì 21 novembre alle ore 18,30 presso la Sala Benedetto Croce dell’Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano, C.A.B.A.). Le artiste proporranno un viaggio attraverso il melodramma italiano […]
Leggi di piùMasterclass presso l’Istituto Argentino di Gastronomia con lo Chef Sandro Serva – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – SCIM – dal titolo “A tavola con la cucina italiana: benessere con gusto” (13-19 novembre), il 17 novembre alle ore 11 si terrà una Masterclass di Cucina Italiana. La masterclass sarà tenuta da Sandro Serva, chef e titolare del ristorante stellato “La Trota dal 63” […]
Leggi di piùDIVINA ITALIA – I MAESTRI: Sollima & Brunello – duetto di violoncello.
Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, nell’ambito del ciclo Divina Italia, SOLLIMA & BRUNELLO – duo di violoncello. Durante la stagione 2023 e nel primo semestre del 2024, il ciclo Divina Italia ripercorrerà il grande patrimonio musicale italiano assieme ai nuovi classici, alle tendenze […]
Leggi di piùProiezione del film “La Cena” di Ettore Scola – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Vi invitiamo a partecipare alla proiezione del film “La Cena” di Ettore Scola, in lingua italiana e sottotitoli in spagnolo, lunedì 13 novembre nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – SCIM (13-19 novembre). Quest’anno il tema della SCIM è “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” e quale miglior […]
Leggi di piùDIVINA ITALIA – OPERA: “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, nell’ambito del ciclo Divina Italia, Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Durante la Stagione 2023 e il primo semestre del 2024, il ciclo Divina Italia ripercorrerà il grande patrimonio dell’arte musicale italiano assieme ai nuovi classici, le tendenze compositive […]
Leggi di piùGiovanni Sollima & Mario Brunello + 12 Violoncellos Ensamble – Teatro Coliseo – 6 novembre alle ore 20:00
I rinomati violoncellisti italiani Giovanni Sollima e Mario Brunello si esibiscono insieme al gruppo di giovani interpreti 12 Violoncellos Ensamble, con la direzione artistica di Benjamín Báez, in una proposta unica. Lunedì 6 novembre alle ore 20:00 vi invitiamo ad ascoltare 14 violoncelli sul palcoscenico del Teatro Coliseo in un programma eclettico che spazia dalla […]
Leggi di piùOFBA – Orchestra Filarmonica di Buenos Aires – Concerto #16
Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito della rassegna Divina Italia, presentano il Concerto N.16 dell’Orchestra Filarmonica di Buenos Aires. DIRETTRICE INVITATA Valentina Peleggi VIOLONCELLI Mario Brunello Giovanni Sollima Programma PARTE I Nikolai Rimsky-Korsakov (1844-1908) Scheherazade, Op. 35 I. El mar y el barco […]
Leggi di piùFESTIVAL INTERNAZIONALE “BUENOS AIRES JAZZ”
Dal 2 al 5 novembre 2023 si terrà la 16ª edizione del Buenos Aires Jazz – Festival Internazionale, con una vasta selezione di concerti jazz nazionali e internazionali, spettacoli, progetti, masterclass e workshop. Nel programma ci saranno una varietà di proposte, legate principalmente ai due bandi realizzati nel mese di luglio e dedicati ai musicisti […]
Leggi di piùMostra Archeologica: Forme e Colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia.
Dopo il successo dell’esposizione di oggetti appartenenti al Museo Archeologico Nazionale di Taranto realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires espone, questa volta nella propria Sala Roma, la mostra Forme e Colori dell’Italia Preromana. Canosa di Puglia. curata da Massimo Osanna, Direttore Generale Musei (Ministero della […]
Leggi di più