Nell’ambito di #ITALIAXXIOnline, presentiamo la seconda trasmissione in streaming del nuovo ciclo di otto episodi, che vedrà come protagonisti Carla Peterson, Joaquín Furriel, Rubén Szuchmacher, Jorge Telerman y Sebastián Blutrach, da Buenos Aires; mentre dall’Italia, negli spazi del Teatro Greco di Siracusa, parteciperanno Marina Valensise e tutti gli interpreti della stagione estiva 2020 “Per Voci Sole” dell’Istituto Nazionale del Teatro Antico.
SEGUILO SULLE NOSTRE RETI:
Facebook:
https://www.facebook.com/iicbue/posts/3551895744872116
YouTube:
HISTORIA
Un viaggio affascinante che risale lungo le correnti del teatro occidentale fino ad arrivare alla sua fonte.
Un episodio dove ci si interroga sul perché lo spettatore continua ad essere affascinato dalle medesime idee di sempre. Perché i testi classici sono così attuali? Perché vengono ancora messi in scena dopo anni, secoli e millenni? In tutta la cultura occidentale possiamo trovare i segni lasciati da quelle opere: dal cinema di Hollywood agli spettacoli de La Fura dels Baus; dalla psicologia moderna ai trattati geopolitici internazionali. Un’occasione quindi per guardare al passato e proiettarsi verso il futuro. Insieme a Carla Peterson, Joaquín Furriel y Rubén Szuchmacher dal Teatro Coliseo di Buenos Aires, con il contributo di Jorge Telerman e Sebastián Blutrach, attuali direttori del Teatro San Martin e del Teatro Cervantes rispettivamente. E poi, da Siracusa in uno dei teatri più antichi del Mediterraneo, si descriverà l’attività dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), che dall’inizio del secolo scorso si dedica alla messa in scena dei classici dell’Antica Grecia. Verrà presentata la stagione PER VOCI SOLE, realizzata dall’INDA durante l’estate italiana 2020, e che, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, ha mantenuto l’eccellenza che da sempre lo contraddistingue. Un episodio quindi ricco di grandi interpretazioni, riflessioni ed emozioni.
Gli episodi saranno disponibili durante una settimana a seguito dell’evento
ITALIAXXI è un progetto di rivitalizzazione e rilancio dell’offerta culturale italiana a Buenos Aires e in Argentina. Attraverso una selezione specifica delle produzioni italiane contemporanee più significative della scena teatrale, musicale, operística e di danza, ITALIAXXI ha per obiettivo quello di promuovere la circolazione in Argentina di contenuti artistici di alto livello, nei quali la grande tradizione culturale italiana si intreccia con i linguaggi contemporanei.
Il progetto ITALIAXXI è curato da Elisabetta Riva, direttrice del Teatro Coliseo, e Donatella Cannova, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura. Beneficia di fondi provenienti da MIBAC-Direzione Generale Spettacolo dal Vivo nel’ambito del Fondo per il Potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero.