Incontro tra la protagonista del live del ciclo Vivacissimo “Un concerto tra gli Ulivi” Iliara Pilar Patassini, condoto da Donatella Cannova, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura e il produttore musicale Luca Ciarla
Evento in italiano
Ilaria Pilar Patassini, cantautrice, interprete, performer. Ha all’attivo quattro album a suo nome “Luna in Ariete” (2019), “L’Amore è dove vivo” (2015), “Sartoria Italiana Fuori Catalogo” (2011), “Femminile Singolare” (2007) e svariati featuring discografici. Hanno scritto per lei e con lei Bungaro, Pacifico, Mauro Ermanno Giovanardi, Sandro Luporini, Franco Piana, Joe Barbieri, Tony Canto, lo scrittore Fabio Stassi. Di formazione randagia e accademica (è diplomata in Conservatorio in Canto e Repertori Vocali da Camera) il suo percorso si intreccia da sempre con il jazz, la musica classica e popolare, la canzone d’autore e la parola. Dal 2014 collabora con il compositore e chitarrista Michael Occhipinti e al progetto italo-canadese Sicilian Jazz Project partecipando al disco “Muorica” che la vede ospite insieme al clarinettista Don Byron. Ha svolto e svolge attività concertistica in Canada.
Collabora con il pianista e direttore d’orchestra inglese Geoff Westley ai progetti “De André Sinfonico” e “Friends in Argentina”.
Dal 2005 al 2010 è stata vincitrice e finalista di molti concorsi nazionali e internazionali legati alla canzone d’autore e all’interpretazione. Dal 2015 è docente d’Interpretazione presso Officina Pasolini a Roma. Ha collaborato con la Radio Svizzera Italiana (RSI) scrivendo e conducendo le trasmissioni “Anime Salve”, “Se io fossi un Angelo”, “Canzoni e Contorni”.
Biografia
Foto