Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Apertura delle celebrazioni per il 700 anniversario della morte di Dante Alighieri

Nei giorni 5 e 13 settembre p.v. la citta’ di Ravenna accogliera’ una serie di manifestazioni in occasione dell’imminente settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri.

Il 5 settembre, alla presenza del Signor Presidente della Repubblica, le celebrazioni prenderanno avvi’o alle 20.30 con la riapertura solenne della tomba del Poeta e del vicino quadrarco di Braccioforte. La cerimonia sara’ preceduta e seguita dall’esecuzione di composizioni musicali che si richiamano all’opera di Dante. L’ensemble vocale Voces Suaves eseguira’ Quivi sospiri di Luzzasco Luzzaschi dal Secondo libro dei madrigali a cinque voci (1576) in cui sono messi in musica versi del canto III dell’Inferno; seguira’ Io sono amore angelico di Joanne Metcalf da Il nome del bel fior (1988) con versi del canto XXXIII del Paradiso. Successivamente, in piazza San Francesco, la pianista Yulianna Avdeeva eseguira’ la Fantasia quasi Sonata – Apre’s une Lecture de Dante, di Franz Liszt, mentre il baritono Luca Micheletti e il pianista Davide Cavalli proporranno Il conte Ugolino dal canto XXXIII dell’Inferno, di Gaetano Donizetti. In chiusura l’attore Elio Germano leggera’ il canto XXXIII del Paradiso.

  • Organizzato da: Ravenna Festival