Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta l’iniziativa “Estate all’italiana Festival” , una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti/e e musicisti/e della nostra scena e dei diversi territori del Paese.
“Estate all’italiana Festival” offre un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto profilo artistico che saranno disponibili gratuitamente online – in streaming e on demand per 48 ore – previa registrazione al sito web www.italiafestival.it, grazie alla collaborazione appena finalizzata con ItaliaFestival, Associazione che riunisce alcune tra le piu’ importanti realta’ festivaliere italiane, tra cui il Ravenna Festival, il Puccini Festival, il Napoli Teatro Festival, il Festival Valle d’Itria, il Santarcargelo Festival, l’Emilia Romagna Festival, Borgate dal vivo in Piemonte, Armonie d’arte in Calabria e il Festival dei Due Mondi a Spoleto.
Ad inaugurare il programma sarà lo streaming del Concerto dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, diretta dal Maestro Riccardo Muti, nell’ambito del Ravenna Festival
21/06
RAVENNA FESTIVAL
ore 16:30 (21:30 ora italiana)
Concerto inaugurale
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Riccardo Muti
Rosa Feola soprano
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Rêverie op. 24
Wolfgang Amadeus Mozart
Exsultate, jubilate mottetto in fa maggiore per soprano, 2 oboi, 2 corni, archi e organo KV 165
Et incarnatus est dalla Messa in do minore KV 427
Sinfonia n. 41 in do maggiore Jupiter KV 551
Era il luglio del 1990, quando Riccardo Muti, sul palcoscenico allestito alla Rocca Brancaleone, levava la bacchetta a inaugurare la prima edizione di Ravenna festival, esattamente trent’anni fa e nello stesso luogo che oggi ospita la “rinascita” della musica dal vivo in Italia, dopo i lunghi mesi del lockdown. L’Italia riparte da qui, dalla quattrocentesca fortezza veneziana incastonata nel cuore della città, con il maestro Muti e la “sua” giovane Orchestra Cherubini, composta da 62 musicisti under 30 provenienti da tutt’Italia, in un programma quasi interamente mozartiano. In apertura del concerto, Rêverie di Alexandr Nikolaevič Skrjabin, a cui seguiranno il mottetto Exsultate, jubilate KV 165 e l’Et incarnatus est dalla Messa in do minore KV 427, entrambi affidati alla voce di Rosa Feola. Completa il programma la maestosa Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551, composta da Mozart durante la difficile estate del 1788. Da un periodo fra i più bui della sua vita, nacque una sinfonia la cui luminosità ancora una volta libra il genio di Mozart al di sopra delle avversità quotidiane.
www.ravennafestival.live