IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo giunge alla sua IX edizione, con l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana.
Quest’ anno, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dal 16 al 22 novembre 2024, avrá come tema la “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza una rassegna cinematografica in occasione dell’ importante evento.
Senza dubbio, i contributi della cultura italiana maggiormente apprezzati nel mondo riguardano il cinema e la cucina. In questo piccolo ciclo di quattro produzioni, realizzato in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti, l’ accoppiata é doppiamente vincente: bei film sulla cucina migliore al mondo. Documentari, fiction ma soprattuto un enorme appetito per la felicitá e per il piacere che derivano dall’ arte delle immagini e dal’ arte dei sapori.
Programma:
Venerdí 15 – “I Villani” di Daniele De Michele – ore 17:00
Venerdí 15 – “E il cibo va” di Mercedes Córdova – ore 19:00
Sabato 16 – “Gli Arancini di Montalbano” di Alberto Sironi – ore 18:00
Sabato 23 “Lezioni di Cioccolato” di Claudio Cupellini – ore 18:00
L’ingresso è gratuito prenotandosi al sito https://amigosdelbellasartes.org.ar/cine/ a partire da una settimana prima di ogni proiezione.
I film saranno proiettati in italiano con sottotitoli in spagnolo.