L’Istituto Italiano di Cultura sarà presente al Festival Internacional de Jazz de Buenos Aires con l’esibizione del quartetto Roberto Gatto 4NET, composto da Roberto Gatto (batteria), Alessandro Presti (tromba), Alfonso Santimone (piano), Gabriele Evangelista (contrabbasso).
Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.00 – Concerto del quartetto Roberto Gatto 4ET – Usina dell’Arte- Auditorio
Roberto Gatto è tra i batteristi italiani più apprezzati internazionalmente, in grado di modellare il proprio apporto secondo un’ampia gamma di stili e approcci, con collaborazioni che spaziano da Phil Woods a Franco Ambrosetti, da Enrico Rava a Franco D’Andrea. Nel corso del tempo, il musicista si è rivelato un leader sensibile, capace di mettere insieme formazioni organiche ai propri progetti.
Con questo quartetto, realizza in pieno la propria idea elastica e aperta di jazz, i cui ingredienti sono la gioia della comunicazione musicale, la coesione e lo stimolo tra talenti di generazioni diverse, lo sguardo attento sia alle radici della grande tradizione, che all’innovazione. Le personalità coinvolte arricchiscono tale approccio, con la creatività di Santimone e di Presti, da tempo al fianco del batterista in esplorazioni brillanti, con la duttilità di Evangelista, elemento ideale di una pulsante intesa ritmica a fianco della batteria di Gatto.
Questa attività è gratuita e per accedervi è necessario prenotare online a partire da due giorni prima dell’evento al sito: https://buenosairesjazz.org/programacion/
Nel programma del Festival Internazionale di Jazz di Buenos Aires è inclusa un’ampia varietà di proposte. I quattro giorni di festival si svolgeranno in vari luoghi della città di Buenos Aires.
Per conoscere la programmazione completa e prenotare i biglietti, consultare il sito https://buenosairesjazz.org/programacion/