Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La macchinazione – Ciclo Al Cinema!

Ottavo appuntamento in Istituto con il Ciclo Al Cinema! In questa occasione verrà proiettato il film La Macchinazione diretto da David Grieco, che narra gli ultimi giorni di Pier Paolo Pasolini, messo a disposizione dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano

La Macchinazione

Anno:2016

Regia:David Grieco

Durata:100 min

Genere: Drammatico

Nell’estate del 1975, Pier Paolo Pasolini sta montando il suo film più aspro e controverso, Salò o le 120 Giornate di Sodoma (opera che a suo dire “sorprende persino me che ne sono l’autore”). Pasolini, mentre lavora al suo film, sta scrivendo Petrolio, opera che denuncia le trame di un potere politico ormai corrotto fino al midollo. In quegli stessi giorni, frequenta un ragazzo di borgata, Pino Pelosi. E’ una borgata dove comincia a muovere i primi passi un’organizzazione criminale che si avvia a diventare padrona della città: la Banda della Magliana. Quando, la notte del 26 agosto, viene sottratto dagli stabilimenti della Technicolor il negativo di Salò, scatta una trappola mortale che vede la sinergia fra delinquenza comune, crimine organizzato e una criminalità politico-finanziaria. Nella notte fra il primo e il due novembre del ’75, Pasolini si reca all’Idroscalo per riavere il negativo del film. Ciò che in realtà si trova ad affrontare è una trama pianificata in ogni dettaglio da tanti complici volontari e involontari, tutti ormai indistinguibili, tutti ormai ugualmente colpevoli.

 

Prenota il tuo biglietto QUI

Al Cinema! è il ciclo dell’Istituto Italiano di Cultura che comporrà durante tutto il 2019 una rassegna di primissimo livello, dove saranno proiettati i più interessanti film italiani contemporanei. Grazie alla collaborazione con i distributori locali, infatti, Al Cinema! sarà l’occasione di presentare una serie di film, usciti nelle sale argentine tra il 2016 e il 2018, ma non solo: il nostro pubblico avrà la possibilità di assistere ad una serie di esclusive Avant-Première di film italiani.

Un’ulteriore occasione per il nostro pubblico di avvicinarsi al cinema italiano, che si va ad aggiungere ai consueti e prestigiosi appuntamenti dell’Incontro di Cinema Europeo, alla Settimana del Cinema Italiano, dedicata alle ultime uscite italiane e alla rassegna sul cinema italiano classico presso la Sala Lugones del Complesso San Martin – realizzata in collaborazione con la Cinemateca Argentina e dedicata quest’anno all’opera di Vittorio De Sica.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura