RACCONTI (IN) VISIBILI – UADE Art
Patrimonio immateriale e arte italiana contemporanea.
Organizzazione: Glocal Project Consulting SRL, Roma
Promossa dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, Roma – Ministero dei beni e delle attività culturali.
In collaborazione con: Rete delle grandi macchine a spalla italiane, patrimonio UNESCO.
A cura di: Micol Di Veroli e Dominique Lora.
Gestione in Argentina: Lluvia Oficina de Curaduría y Museología, Buenos Aires
Il progetto, risultato di un percorso di ricerca condiviso tra l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nonché delle Comunità festive della Rete delle Grandi Macchine a Spalla, propone una reinterpretazione in chiave artistica di pratiche e saperi della tradizione italiana, promuovendo una forma avvincente e innovativa di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, attraverso la sperimentazione di codici multi – espressivi propri dell’arte contemporanea e dell’antropologia dialogica.
Accanto alle testimonianze materiali, ai documenti d’archivio e ad alcune proposte di reinterpretazione di matrice antropologica-visiva, saranno esposte le opere di quattordici artisti contemporanei ispirate alle strutture non scritte del nostro patrimonio culturale, all’interno di un viaggio che, tra il vissuto e l’immaginato, propone la conservazione della memoria e la creatività come chiavi d’accesso privilegiate al dialogo intergenerazionale e al rispetto della diversità culturale.