I membri del sestetto provengono dall’orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Fondato nel dicembre del 2001 a seguito dell’invito a partecipare all’Esposizione Internazionale “L’arte del violino” tenutasi a Roma. Il successo di questo primo evento, durante il quale il Sestetto suonò su diversi strumenti Stradivari, dette il via alla straordinaria carriera internazionale del gruppo. La musica e l’interazione del Sestetto Stradivari si contraddistingue per la grande armonicità, la passione e la coesione. Il focus principale è verso la musica contemporanea, con programmi che presentano composizioni di Richard Dubugnon, Fabio Massimo Capogrosso, Alessandra Bellino e Yakir Arbib, tra gli altri.
CONCERTO: Le giovani corde dell’antica Roma
PROGRAMMA
R. Strauss Sexteto para cuerdas de la opera „Capriccio“, Op. 85
A.Schönberg „Verklärte Nacht“ Sexteto para cuerdas, Op. 4
Johannes Brahms Sexteto para Cuerdas no. 2 in Sol mayor, Op. 36
I SOCI DELL’ISTITUTO HANNO UNO SCONTO SPECIALE SUL PREZZO DEI BIGLIETTI: 2X1 OPPURE 30% DI SCONTO SUI BIGLIETTI SINGOLI. PER GODERE DI QUESTO BENEFICIO DEBONO PRESENTARSI CON IL TESSERINO ROSSO DI SOCIO DIRETTAMENTE NEL BOTTEGHINO DEL TEATRO. |
Per maggiori informazioni sull’acquisto dei biglietti di ingresso: http://www.teatrocoliseo.org.ar/sestetto-stradivari/