Retorno al Silencio laboratorio a cura di Tempo Reale
Laboratorio con Francesco Giomi e Francesco Canavese
In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, uno dei compositori più innovativi del XX secoli, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta Retorno al Silencio, un laboratorio performativo a cura di Francesco Giomi e Francesco Canavese, membri del storico centro di ricerca sonora Tempo Reale, fondato dal proprio Berio nel 1987.
L’attività si realizzerà il venerdì 27 giugno alle ore 18.00 presso l’Auditorio Julio García Canepa del Dipartimento di Arti Musicali e Sonore di UNA, come introduzione al concerto omaggio BERIO|100, che si terrà domenica 29 giugno alle ore 17.00 presso il CETC – Teatro Colón.
Indirizzato a musici e performer di diverse formazioni, il laboratorio parte da una domanda provocatoria: Cosa significa silenzio in musica? In un’epoca dominata dal rumore, il silenzio si rivela come uno spazio fertile alla creazione, all’ascolto e alla riflessione. Attraverso una pratica di improvvisazione collettiva, Giomi e Canavese invitano ad esplorare il silenzio come gesto espressivo, pausa attiva e motore artistico.
Retorno al Silencio fa parte di un ciclo di progetti di Giomi dedicati a questo concetto, dove incluso il suono minimo acquisisce un senso nell’attesa, l’attenzione e la presenza condivisa.
Luogo: Auditorio Julio García Canepa – UNA (Av. Córdoba 2445, CABA)
Data: Venerdì 27 giugno
Orario: 18.00
Attività gratuita con posti limitati
Iscrizioni: musicales.produccion@una.edu.ar