Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cineclub IIC 2025: Deserto rosso

Deserto rosso fotone (1920 x 600 px)

Uno spazio dedicato al cinema italiano contemporaneo, con una programmazione che invita a scoprire nuovi sguardi e racconti impegnati.

Il prossimo appuntamento si terrà martedì 15 luglio alle 18:00, con la proiezione di “Deserto rosso”, film diretto da Michelangelo Antonioni.

La proiezione si inserisce all’interno della rassegna ministeriale Fare Cinema.

Deserto rosso è un film drammatico del 1964 diretto da Michelangelo Antonioni e interpretato da Monica Vitti e Richard Harris.

Fu il primo film a colori di Antonioni e l’ultimo di una serie di quattro film girati con Vitti tra il 1959 e il 1964, preceduti da L’Avventura (1960), La notte (1961) e L’Eclipse (1962).  Deserto Rosso vinse il Leone d’Oro al 25º Festival Internazionale di Cinema a Venezia nel 1964.

 

SINOSSI: Dopo aver subito un grave incidente d’auto, una donna inizia a percepire la città in cui vive, in una zona industriale del nord Italia, come un deserto, sia nel piano fisico che nelle relazioni interpersonali. Le conseguenze psicologiche le impediscono di condurre una vita normale e di relazionarsi con le persone che la circondano.

 

L’iscrizione è disponibile fino al giorno precedente e soggetta alla disponibilità di capienza massima della sala. Se l’iscrizione è andata a buon fine, riceverà una e-mail di conferma all’indirizzo mail indicato.

NB: Una prenotazione per ogni adulto.
Selezionare un valore nel campo “Numero di posti da prenotare” solo se si partecipa accompagnato (indicare il numero di accompagnatori). In caso di partecipazione individuale NON compilare il campo.

Si ricorda che durante l’evento potrebbero essere effettuate riprese audio, foto e video con la successiva pubblicazione sulle nostre reti sociali. Tali contenuti non sono a scopo commerciale bensì a scopo divulgativo delle nostre attività culturali.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC di Buenos Aires
  • In collaborazione con: MAECI