Nell’ambito del programma ministeriale “Vivere all’Italiana”, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires – in collaborazione con le istituzioni del Sistema Italia – celebra la città di Palermo, Capitale della Cultura italiana 2018, con un evento presso la Fiera del Internazionale del Libro di Buenos Aires. L’assessore alla cultura Andrea Cusumano presenterà al pubblico il programma dell’iniziativa che raccoglie più di 800 azioni che si svilupperanno durante l’anno sul territorio palermitano. Un’occasione per conoscere da vicino le bellezze e l’immenso patrimonio culturale e turistico del capoluogo siciliano. Attraverso un percorso che comprende tutta l’area metropolitana che fa capo alla città, verrà evidenziata l’imponente tradizione architettonica e storica in tutti i suoi aspetti, tra i quali l’itinerario arabo – normanno; siti emblematici come Monreale e Cefalù; la ricchezza monumentale e culturale della città di Bagheria. Il tutto passando attraverso luoghi come il museo Guttuso, le ville nobiliari pubbliche e private, e mettendo in risalto anche le tradizioni popolari e culinarie, le produzioni dell’artigianato artistico, così come la dimensione letteraria e cinematografica di Palermo.
Ingresso gratuito previa registrazione obbligatoria. La prenotazione dell’evento darà diritto ad un biglietto ingresso omaggio alla Fiera del Libro, valido per il giorno dell’evento.
Per poterlo ottenere, è necessario iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.com.ar/e/vivi-palermo-y-su-cultura-palermo-capital-italiana-de-la-cultura-2018-feria-del-libro-tickets-44680272899
L’invito valido come biglietto d’ingresso verrà recapitato alla mail di contatto utilizzata per realizzare la prenotazione sul sito Eventbrite, nei giorni precedenti all’evento.