Ha aperto ufficialmente al pubblico la mostra Viaggio in italia: L’età d’oro del manifesto turistico italiano (1920–1950), organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e curata dall’architetto Alberto Squarcia dello Studio Archeo900.
L’esposizione celebra il periodo d’oro della grafica pubblicitaria italiana dedicata alla promozione turistica, attraverso una straordinaria selezione di 110 manifesti originali realizzati tra gli anni Venti e Cinquanta provenienti dalla Collezione Alessandro Bellenda (Alassio).
Le opere, firmate da maestri come Marcello Dudovich, Mario Borgoni, Gino Boccasile, Aurelio Craffonara e Franz Lenhart, accompagnano il visitatore in un affascinante viaggio visivo tra città d’arte, paesaggi iconici e mete turistiche che hanno contribuito a costruire l’immagine dell’Italia nel mondo.
Oltre al valore artistico, questi manifesti rappresentano una tappa fondamentale nella storia del design grafico e della comunicazione visiva, diventando veri simboli del Made in Italy.
L’attuale tappa a Buenos Aires offre un’occasione imperdibile per riscoprire un patrimonio culturale che racconta le bellezze italiane attraverso il fascino senza tempo dell’arte grafica.
La mostra potrá essere visitata fino al 20 gennaio, dal mercoledì alla domenica nella fascia oraria 13:00-19:00, nel Museo Nacional de Arte Decorativo di Buenos Aires.
Ulteriori manifesti sono inoltre disponibili presso la Sala Roma dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires.