Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Letteratura nell’Opera Italiana. IV Incontro: Otello

Un Otello per tanti autori: da Giraldi Cinzio a Verdi.
A cura della Prof.ssa Nora Sforza

La tragica storia del Moro di Venezia fu inizialmente concepita dallo scrittore ferrarese Giovan Battista Giraldi Cinzio all’interno di una novella classica della seconda metà del secolo XVI. Da quel momento in poi, il personaggio di Otello sarebbe stato rivisitato non soltanto da William Shakespeare, ma anche da grandi operisti italiani quali Rossini e Verdi, i quali ricrearono la vita del Moro di Venezia approfondendo diversi aspetti della sua dolente personalità.