Regia: Leonardo Di Costanzo. Con Francesca Riso, Alessio Gallo, Antonio Buil Puejo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco.
NELL’AMBITO DEL VERANO ITALIANO
L’intervallo inizia con una considerazione zoológica delle diverse ragioni che motivano alcuni uccelli a cantare in un modo molto simile fra di loro: “…in questo modo un canto di sfida puo’ essere frainteso con un canto d’amore”. Ed è proprio per motivi di amore, motivati forse da una volontà di sfida, che Verónica è prigioniera in un ospedale abbandonato di Napoli, simile ad un castello smantellato, vigilata da un altro recluso costretto a fungere da carceriere per un giorno. I due giovani, impossibilitati a fuggire da quel luogo senza senso, vivranno un giorno di vacanza di quella quotidianità schiacciante.