CONFERENZA NELL’AMBITO DELLE GIORNATE CUIA IN ARGENTINA (4 – 14 APRILE 2014)
Presentazione a più voci con la partecipazione dei professori Mario Sartor (Università di Udine), José Emilio Burucúa (Universidad Nacional de San Martín), Lucia Strappini (Università per Stranieri di Siena), Silvia Soto (esperta del CUIA).
Il concetto di paesaggio culturale non va disgiunto da quello proposto dalla nuova museologia, che suggerisce nuove mappe culturali e strumenti adeguati per la conservazione e valorizzazione: gli ecomusei, o musei del territorio. L’America Latina è un terreno particolarmente adatto a questa sperimentazione. In Italia un caso esemplare può essere rappresentato dal progetto di un Museo della lingua italiana che coinvolge l’Università per Stranieri di Siena, il comune di Siena e la regione Toscana, che occuperà un’area del territorio toscano (Santa Maria della Scala). Alla base di questo progetto c’è la convinzione che la lingua, ogni lingua, appartenga a pieno titolo a quello che si definisce come patrimonio culturale.
AL TERMINE DELL’EVENTO CI SARÀ UN “VIN D’HONNEUR”, OFFERTO GENTILMENTE DALLA CANTINA CATENA ZAPATA