Concerto “Luigi Dallapiccola e il suo tempo”
Celebrazione della “Giornata Internazionale della Memoria” per le vittime della Shoah presso l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha l’onore di presentare “LUIGI DALLAPICCOLA E IL SUO TEMPO”, concerto di pianoforte del Maestro José Luis Juri. In commemorazione della Giornata Internazionale della Memoria, questo concerto non solo […]
Leggi di piùCORSI DI LINGUA – 2024
NOVITÁ! A partire da Febbraio 2024 l’offerta dei corsi si amplierà con delle proposte di classi tematiche, a breve saranno disponibili le informazioni su questa pagina. A marzo 2024 ripartiranno i corsi regolari di lingua italiana, a breve pubblicheremo le modalità di iscrizione. corsilingua.iicbuenosaires@esteri.it 011 – 5252 6800 int. 121 Per ulteriori informazioni sui […]
Leggi di piùCORSI DI ITALIANO: NOVITÁ 2024!
Abrieron las inscripciones para los nuevos CURSOS DE CULTURA ITALIANA! Para profundizar algunos aspectos de la cultura italiana a través de la literatura, el cine, la ópera y la historia y, al mismo tiempo, perfeccionar tu conocimiento del idioma. Cursos presenciales Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires Cupos limitados Para informes/inscripciones: https://iicbuenosaires.esteri.it/es/lingua-e-cultura/i-corsi-di-lingua/cursos-de-cultura/ corsilingua.iicbuenosaires@esteri.it […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO – “Premio Natura Naturans/Naturata” – I Edizione
Aggiornamento del 03/06/2024 Comunicazione sul rinvio delle attività in Argentina Si comunica che, a causa di motivi indipendenti dalle istituzioni promotrici del Premio e legati al contesto locale argentino che ha portato a un rallentamento delle attività ordinarie, la residenza a Buenos Aires per gli artisti italiani, inizialmente prevista nei mesi di maggio-luglio, avrà luogo […]
Leggi di piùApertura straordinaria mostra archeologica e cocktail
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarti all’evento speciale di apertura straordinaria della Mostra archeologica: Forme e colori dall’Italia prerromana. Canosa di Puglia Ti aspettiamo per brindare con noi al nuovo anno! SABATO 13 GENNAIO 2024 dalle 18.30 alle 21.00 Istituto Italiano di Cultura – Sala Roma Marcelo T. de Alvear 1119 – […]
Leggi di piùMasterclass di Pizza – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 23 novembre alle ore 18 si terrà una masterclass, dedicata agli appassionati della cucina italiana, su come preparare la pizza napoletana. Il laboratorio sarà condotto dai maestri dalla “Scuola Pizzaioli” di Buenos Aires. Durante questa esperienza, i partecipanti apprenderanno le conoscenze e i segreti per preparare un’autentica pizza napoletana e scopriranno l’origine e gli […]
Leggi di piùConcerto “TUTTA LA MIA VITA”
La soprano italo-argentina Ivanna Speranza, accompagnata al pianoforte da Irene Amerio, presenta un repertorio in omaggio ai maestri Luciano Pavarotti e Mirella Freni. Martedì 21 novembre alle ore 18,30 presso la Sala Benedetto Croce dell’Istituto Italiano di Cultura (Marcelo T. de Alvear 1119, 3° piano, C.A.B.A.). Le artiste proporranno un viaggio attraverso il melodramma italiano […]
Leggi di piùMasterclass presso l’Istituto Argentino di Gastronomia con lo Chef Sandro Serva – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – SCIM – dal titolo “A tavola con la cucina italiana: benessere con gusto” (13-19 novembre), il 17 novembre alle ore 11 si terrà una Masterclass di Cucina Italiana. La masterclass sarà tenuta da Sandro Serva, chef e titolare del ristorante stellato “La Trota dal 63” […]
Leggi di piùDIVINA ITALIA – I MAESTRI: Sollima & Brunello – duetto di violoncello.
Il Teatro Colón, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presentano, nell’ambito del ciclo Divina Italia, SOLLIMA & BRUNELLO – duo di violoncello. Durante la stagione 2023 e nel primo semestre del 2024, il ciclo Divina Italia ripercorrerà il grande patrimonio musicale italiano assieme ai nuovi classici, alle tendenze […]
Leggi di piùProiezione del film “La Cena” di Ettore Scola – VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Vi invitiamo a partecipare alla proiezione del film “La Cena” di Ettore Scola, in lingua italiana e sottotitoli in spagnolo, lunedì 13 novembre nell’ambito della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – SCIM (13-19 novembre). Quest’anno il tema della SCIM è “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” e quale miglior […]
Leggi di più