Lectura dantis online. Purgatorio Canto XXVIII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XXVIII Il bosco, il vento e le acque dell’Eden. Matelda. L’Eden e l’età dell’oro. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti […]
Leggi di piùNuovo Tempo. Beatrice Venezi e l’Orchestra Sin Fin, 6 novembre alle ore 20.30
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e il Teatro Coliseo, nell’ambito di ITALIAXXI, presentano Beatrice Venezi e l’Orchestra Sin Fin in concerto. Lo spettacolo prende il nome di “Nuovo Tempo” e intende celebrare i profondi legami culturali che uniscono l’Italia e l’Argentina. Il repertorio è integrato da composizioni di artisti italiani e argentini del XX […]
Leggi di piùLectura dantis online. Purgatorio Canto XXVII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez. Purgatorio XXVII Il muro di fuoco. Ocaso e il sogno di Dante. Ascesa all’ Eden. Saluto a Virgilio. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera […]
Leggi di piùXVIII edizione dell’Encuentro de Cine Europeo dal 1 al 30 novembre
L’ Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa alla XVIII edizione dell’Encuentro de Cine Europeo, ECE, che si terrà in modalità virtuale dal 1° al 30 novembre.“Di fronte alla realtà” è il titolo di quest’anno. La programmazione propone opere di registi che affrontano tematiche relative a sfide universali che hanno un riscontro nell’esistenza individuale. Ogni […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto XXVI
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XXVI Le due schiere dei lussuriosi. Incontro con Guido Guinizelli e con Arnaut Daniel. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti […]
Leggi di piùBeethoven fra di noi. III Concerto di Martha Noguera
Sonate per pianoforte di Beethoven a cura della pianista Martha Noguera In occasione dei 250 anni della nascita del compositore, l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del ciclo Vivacissimo, presenta tre concerti di sonate per pianoforte a carico della nota pianista argentina Martha Noguera. Oltre al concerto di oggi, Martha Noguera ne ha offerto uno il […]
Leggi di piùDante Congetturale. Variazioni musicali sulla Divina Commedia
Primo spettacolo presenziale di ITALIAXXI nel 2021 In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e nell’ambito della XXI Settimana della Lingua italiana nel Mondo presentiamo, con il Teatro Coliseo, “Dante congetturale”. L’ orchestra Hypnofón, diretta dal maestro Alejandro Terán presenta un viaggio musicale ispirato alla Divina Commedia. Spettacolo in tre atti senza […]
Leggi di piùBeethoven fra di noi. II Concerto di Martha Noguera
Sonate per pianoforte di Beethoven a cura della pianista Martha Noguera In occasione dei 250 anni della nascita del compositore, l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del ciclo Vivacissimo, presenta tre concerti di sonate per pianoforte a carico della nota pianista argentina Martha Noguera. Oltre al concerto di oggi, Martha Noguera ne ha offerto uno il […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto XXV
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XXV Lezione di Stazio sulla generazione dell’uomo. I corpi aerei. Il girone dei lussuriosi. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti […]
Leggi di piùProiezione del film “Inferno” (1911)
INFERNO (1911)da “La Divina Commedia” di Dante AlighieriRegia di Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro, Adolfo PadovanDurata: 66 minutimusica di Edison Studio In seguito al successo ottenuto nelle precedenti proiezioni di questo film, questo Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha deciso riproporre questo gioiello del cinema muto italiano nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana […]
Leggi di più