Lectura dantis online: Purgatorio canto XIV
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XIV Guido del Duca e Rinieri da Calboli. Storia dei due puniti. Ammonimento di Virgilio. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto XIII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XIII La cornice degli invidiosi. Esempi di carità. Incontro con Sapia senese. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento riceveranno […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021: Il cinema italiano riparte
Nell’ambito dell’iniziativa “Fare Cinema”, il ciclo tematico organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, nel corso della settimana dal 14 al 20 giugno si presenteranno in streaming le seguenti pellicole attraverso la PIATTAFORMA MyMovies: https://www.mymovies.it/ondemand/iic/ FORTUNA (2020) di Nicolangelo Gelormini IL VIZIO […]
Leggi di piùAl Cinema! Edizione IIC – Bellas Artes – Consolato Rosario: Sicilian Ghost Story
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e il Consolato Generale d’Italia in Rosario, presenta un ciclo di film italiani che rappresentano l’attualità di una delle cinematografie più importanti e tradizionali della storia. La selezione, a carico del Museo Nazionale di Belle Arti, […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto XII
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XII Esempi di superbia punita sul pavimento. L’angelo dell’umiltà. Verso la seconda cornice. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento […]
Leggi di piùAl Cinema! Edizione IIC – Bellas Artes – Consolato Generale in Rosario: I villeggianti
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e il Consolato Generale d’Italia in Rosario, presenta un ciclo di film italiani che rappresentano l’attualità di una delle cinematografie più importanti e tradizionali della storia. La selezione, a carico del Museo Nazionale di Belle Arti, […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto XI
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio XI Il Padrenostro dei superbi. Omberto Aldobrandesco. Dialogo di Dante e Oderisi da Gubbio. Provenzan Salvani. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. […]
Leggi di piùAl Cinema! Edizione IIC – Bellas Artes – Consolato Generale in Rosario: Il capitale umano
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, in collaborazione con il Museo Nazionale di Belle Arti di Buenos Aires e il Consolato Generale d’Italia in Rosario, presenta un ciclo di film italiani che rappresentano l’attualità di una delle cinematografie più importanti e tradizionali della storia. La selezione, a carico del Museo Nazionale di Belle Arti, […]
Leggi di piùLectura dantis online: Purgatorio canto X
Ciclo di letture della Divina Commedia in italiano a cura della prof.ssa Claudia Fernandez Purgatorio X Prima cornice del Purgatorio. Bassorilievi sull’umiltà: Traiano. I superbi. Per accedere alla conferenza sará necessario scaricare la piattaforma ZOOM (https://zoom.us/) ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (QUI). L’iscrizione conclude alle 10.45 e deve rifarsi in maniera settimanale. Gli iscritti all’evento riceveranno via mail […]
Leggi di più“Nome di donna” – La violenza sulle donne dentro e fuori lo schermo
Actividad organizada en conjunto con la Iniciativa Spotlight que se propone reflexionar acerca de la violencia de género a partir del análisis conjunto de la película italiana “El valor de una mujer”.Conversan Carmen Guarini (responsable de la comisión de género de la DAC) , representantes del Ministerio de las Mujeres, Géneros y Diversidad y Javier […]
Leggi di più