Lettura Dantis: Inferno canto X
Ciclo a cura della prof.ssa Claudia Fernández Gli eretici. Farinata degli Uberti e Cavalcante di Cavalcanti.
Leggi di piùLe meraviglie – Ciclo Al Cinema
Nel quarto appuntamento con il Ciclo Al Cinema, verrà proiettato – grazie alla collaborazione del Distributore locale Diamond Film – “Le Meraviglie”, di Alice Rohrwacher, vincitore di numerosi premi internazionali, tra i quali il “Grand Prix” del Festival di Cannes 2014, “Premio Leone” dell’Annecy Cinema Italien 2018, il “Black Pearl Award” dell’Abu Dhabi Film Festival […]
Leggi di piùMassimo Quarta junto a la Orquesta Sinfónica Nacional
Temporada de la OSN: Massimo Quarta junto a la Orquesta Sinfónica Nacional El reconocido violinista y director italiano Massimo Quarta retorna al podio de la Orquesta Sinfónica Nacional para dirigir un programa integrado por el concierto para violín y orquesta n° 1 de Max Bruch y la séptima sinfonía en la mayor de Ludwig van […]
Leggi di piùMostra “Sabe como paisaje” di Diego Cibelli – Premio per l’Arte Italia-Argentina 2019
L’installazione Sabe como Paisaje presentata nella Sala Roma dell’Istituto Italiano di Cultura Italiano di Buenos Aires, mostra uno scenario che investiga l’inizio del nostro senso di appartenenza alla natura. Partendo da una installazione disegnata per l’osservazione antropologica, Diego Cibelli fa confliggere gli immaginari ideali dell’uomo nella cultura barocca e classica, che sono invasi e presi […]
Leggi di piùLettura Dantis: Inferno canto V
Ciclo a cura della prof.ssa Claudia Fernández I lussuriosi. Francesca da Rimini
Leggi di piùGiorno dell’Italia – 45 Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires
Quadrante sud Nuove rotte letterarie italia-argentina In occasione del Giorno dell’Italia nella 45a Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires, l’Istituto Italiano di Cultura lancia il progetto Quadrante Sud – Nuove rotte letterarie Italia-Argentina, presentando gli scrittori Sandro Veronesi e Carmine Abate. Quadrante Sud nasce in collaborazione con il Salone del Libro di Torino e […]
Leggi di più45ª Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires (25 aprile – 13 maggio 2019)
Vi invitiamo a visitare il nostro STAND ITALIA nel Padiglione Giallo della Fiera del Libro di Buenos Aires. Sarà con noi quest’anno la Libreria Joyce, Proust & Co. Vendita di libri, ultime novità editoriali, informazioni sui nostri corsi di lingua, le attività culturali e le borse di studio in Italia. Ti invitiamo inoltre a partecipare […]
Leggi di piùDante nella cultura e nell’identità argentina – Workshop CUIA 2019
Il workshop, dal titolo “Dante nella cultura e nell’identità argentina” vuole essere un momento di incontro e di studio intorno a diversi aspetti della ricezione di Dante in Argentina. Inoltre vuole porsi come momento iniziale di discussione, elaborazione di idee eprogettazione di iniziative di più ampio respiro e di maggiore impatto scientifico e comunicativo da […]
Leggi di più“Signorina Effe”, 2007. Ciclo di cinema “Los siete Mares”
Regia: Wilma Labate Con Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi, Gaetano Bruno, Luca Cusani. Durata: 95’ I Martano, una famiglia operaia di origine meridionale trapiantata a Torino, hanno Emma. Emma è impiegata alla Fiat in un settore nuovo, quello informatico. Ha lavorato sodo fin da piccola per cancellare la sua origine […]
Leggi di piùCiclo Los Descendientes – Luis Brandoni
A cura del giornalista LUIS MAZAS. Primo appuntamento dell’anno con “Los Descendientes”, ciclo di interviste a grandi personalità di origine italiana parti del mondo dello spettacolo e della cultura argentina. Invitato dall’Istituto in questa occasione sarà l’attore Luis Brandoni, che in un dialogo con il giornalista e curatore del ciclo, Luis Mazas, condividerà un viaggio […]
Leggi di più