Verano italiano: Que Bom Concerto del pianista Stefano Bollani
Il famoso pianista jazz Stefano Bollani si presenta un’altra volta in Argentina con il suo nuovo progetto, QUE BOM, insieme ai musicisti brasiliani Jorge Helder, Jurim Moreira e Armando Marça, oltre a Thiago da Serrinha.Per questa occasione, ha invitato a partecipare al suo album stelle mondiali della musica come: Caetano Veloso, João Bosco, Jaques Morelenbaum […]
Leggi di piùVerano italiano: Creoenunsolodios di Stefano Massini
Regia di Edgardo Millán Per la prima volta in Argentina si presenta l’opera del drammaturgo contemporaneo Stefano Massini, vincitore di vari premi e attualmente Consulente Artistico del Teatro Piccolo di Milano. L’opera afronta il conflitto tra Israele e Palestina dal punto di vista di 3 donne: una studentessa universitaria palestinese, una professoressa di Storia Israeliana […]
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso XIII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ Danza e canto delle corone. La saggezza di Salomone. Dubbio di Dante. Monito sui giudizi umani.
Leggi di piùVerano italiano: Concerto di Roy Paci & Aretuska
Presentazione dell’ultimo disco del gruppo italiano di música ska latin jazz, originario della Sicilia, guidato dal trombettista e cantante Roy Paci. È il lontano 1997 quando, grazie alla vulcanica mente di Roy Paci, prende le mosse uno dei progetti più solari e divertenti della scena musicale italiana: dall’antico nome di Siracusa (Aretusa) nascono gli Aretuska, […]
Leggi di piùTiziana Cero Rosco: Partecipazione italiana al XIII Festival Internazionale di Poesia di Buenos Aires
Poetessa e performer, Tiziana Cera Rosco è la personalità invitata al Festival in rappresentanza dell’Italia in questo prestigioso evento che riunisce gli autori più importanti della poesia a livello mondiale.
Leggi di piùVerano italiano: Cerimonia di apertura della V Settimana del Cinema italiano
In occasione della cerimonia di apertura di questo ciclo, il regista Paolo Genovese, regista del film di successo mondiale “Perfetti sconosciuti”, presenta il suo ultimo film “The place”. Alla fine della proiezione è previsto un momento di dialogo del regista con il pubblico argentino. CALENDARIO COMPLETO DELLE PROIEZIONI PRESSO IN CINEMA VILLAGE RECOLETA
Leggi di piùLECTURA DANTIS: Paradiso XII
A cura della Prof.ssa CLAUDIA FERNÁNDEZ Ancora nel cielo del Sole. Seconda corona di spiriti sapienti. Elogio di Domenico. Bonaventura.
Leggi di piùV edizione della Settimana del Cinema Italiano
Presentazione delle produzioni cinematografiche italiane più recenti. Saranno presenti a Buenos Aires per l’occasione alcuni tra i registi, i realizzatori e gli attori principali dei film proiettati. CALENDARIO COMPLETO DELLE PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE PRESSO IL CINEMA VILLAGE RECOLETA
Leggi di piùLa Vita Nuova di Nicola Piovani
Nicola Piovani dirige “La Vita Nuova”, breve opera musicale liberamente ispirata alla straordinaria opera poetica giovanile di Dante Alighieri. Cantata per narratore, soprano e orchestra.Compositore e direttore: Nicola Piovani;Attore: Oreste Valente; Soprano: Valentina Varriale. Con la Orchestra Accadémica di Buenos Aires. Solisti:Marina Cesari- SaxoIvan Gambini – Percusssione Parte del ciclo Nuova Harmonia e del ciclo […]
Leggi di piùVerano Italiano: Andrea Paco Mariani – Partecipazione italiana presso il IV Festival Internacional de Cine Ambiental FINCA
Il regista italiano Andrea Paco Mariani è stato invitato per presentare il suo film “The Harvest” in questo affermato Festival biennale di cinema che si ocupa delle problematiche ambientali.Organizzato dall’Instituto Multimedia DerHumALC-IMD in collaborazione con l’ IIC di Buenos Aires Ingresso a pagamento, eccettuata la proiezione del 4 giugno (gratuita). La proiezione del 2 giugno […]
Leggi di più