L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge” e si ricorda Sergio Leone con il film “A Fistful of Dollars”.
- BIO
Nicolò Bassetti (1961, Milano, Italia). Riconosciuto per la sua idea per il film Sacro Gra (Bafici ’14), di Gianfranco Rosi, che ha vinto il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2013.
Nel mio nome
Italia, 2022, 93′ / Italiano / Adatto dai 16 anni
Anteprima latinoamericana
Lunedì – 24 Aprile 2023 – Ore 18:00 (El Cultural San Martín Sala 2)
Mercoledì – 26 Aprile 2023 – Ore 13:30 (Cine Cosmos UBA Sala 1)
Venerdì – 28 Aprile 2023 – Ore 20:00 (Cine Lorca Sala 2)
- Sinossi
Nico, Leo, Andrea e Raff iniziano la transizione di genere in diverse fasi della loro vita, ma affrontano gli stessi ostacoli di un mondo binario. Raggiungere una vita che dia soddisfazione e dignità è una questione di sopravvivenza.
Incentrato sulla produzione di un podcast, Nel mio nome racconta le storie di vita e le esperienze di Nico, Raffa, Andrea e Leo, quattro giovani transgender, non come una storia lineare ma come un viaggio continuo tra dubbi e scoperte. I ricordi e le esperienze, che il documentario ritrae, compongono un racconto del tutto umanistico, che mette al centro l’individuo, con le sue tribolazioni e le sue gioie, e riesce così a evitare le trappole che potrebbero farla cadere preda dei limiti dell’agenda pubblica. Con uno sguardo empatico ai suoi personaggi, Nel mio nome affronta una questione attuale e urgente attraverso una storia profondamente universale sull’identità, l’importanza dei legami umani e la necessità di lottare contro il superato e l’obsoleto. Emiliano Andrés Cappiello
Regia: Nicolò Bassetti
Scheda
Regia: Nicolò Bassetti
Sceneggiatura: Nicolò Bassetti
Fotografia: Nicolò Bassetti
Edizione: Desideria Rayner, Quadro Rizzo
Suono: Nicolò Bassetti
Produttori: Nicolò Bassetti, Lucia Nicolai, Marcello Paolillo
Produzione esecutiva: Gaia Morrione, Elliot Page
Produzione generale: Art of Panic
- TRAILER