Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

24° BAFICI: “Per un pugno di dollari” di Sergio Leone

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge”, si tiene la prima latinoamericana di “To Stage the Music – Heiner Goebbels” di Giulio Boato, la prima internazionale di “Il nocciolo della questione” di Sonia Iacobono e si ricorda Sergio Leone con il film “A Fistful of Dollars”.

  • BIO

Sergio Leone (1929 – 1989, Italia). Sceneggiatore, produttore e regista riconosciuto per i suoi spaghetti western. I suoi film includono Il buono, il brutto, il cattivo (1965), C’era una volta il West (1968) e C’era una volta in America (1984).

Per un pugno di dollari

A Fistful of Dollars

Italia / Spagna / Germania Ovest, 1964, 99’ / Italiano / Spagnolo / Persiano / Adatto solo a persone di età superiore ai 13 anni

Martedì – 25 Aprile 2023 – Ore 22:00 (Cine Gaumont (INCAA) Sala 1 – Leonardo Favio)

Mercoledì – 26 Aprile 2023 – Ore 13:50 (Cine Gaumont (INCAA) Sala 1 – Leonardo Favio)

Domenica – 30 Aprile 2023 – Ore 22:45 (Cine Lorca Sala 1)

BIGLIETTI: https://entradasba.buenosaires.gob.ar/landing/por-un-punado-de-dolares?idEspectaculoCartel=850&cHashValidacion=bd3cf44b53e89b578c61aedd011a74c2c041f498

  • Sinossi

In Messico regnano l’ingiustizia e il terrore. Joe, un pistolero senzatetto, arriva nella città di confine di San Miguel, dove due famiglie si contendono il controllo del territorio. Una notte assiste allo scambio di oro con armi tra messicani e soldati dell’Unione.

Non è sbagliato dire che questo film è un western (lasciamo l’aggettivo “spaghetti” come etichetta senza senso) perché le sue radici – il romanzo di Dashiell Hammett Red Harvest e il suo “adattamento” Yojimbo, il samurai -, quella storia di un duro ragazzo che mette a combattere due bande di criminali in modo che si arrestino a vicenda, sono possibili solo in una zona di confine, senza legge. Questo è ciò che Leone ha capito, ed è anche per questo che i suoi strani archetipi, la combinazione di cinema astratto (personaggio senza nome di Clint Eastwood, nascita di un mito) e barocco (violenza e colpi di scena quasi satirici), e amore per l’avventura umana fanno di A Fistful of Dollars il Hammett più fedele di sempre. E un capolavoro a sé stante. Leonardo D’Esposito

  • Scheda dati

Regia: Sergio Leone

Sceneggiatura: Sergio Leone, Victor Andrés Catena, Jaime Comas Gil

Fotografía: Massimo Dallamano, Federico G. Larraya

Montaggio: Roberto Cinquini, Alfonso Santacana

Progetto artistico: Carlo Simi

Audio: Elio Pacella

Musica: Ennio Morricone

Produttori esecutivi: Arrigo Colombo, Giorgio Papi

Produzione: Jolly Film, Constantin Film, Ocean Films

Interpreti: Clint Eastwood, Marianne Koch, Josef Egger, Wolfgang Lukschy, Gian Maria Volonté

  • Contatto

Park Circus Films

44 141 332 2175

info@parkcircus.com

  • Organizzato da: Ministerio de Cultura de la Ciudad de Buenos Aires