L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires partecipa del Festival Internazionale di Cinema Indipendente, BAFICI, attraverso la presentazione, in collaborazione con l’organizzazione del Festival, di una amplia varietà di opere di realizzatori italiani. Gli artisti Nicolò Bassetti e Alessandro Aniballi partecipano personalmente. Inoltre, Alessandro Comodin è in competizione con il film “Gigi, la legge”, si tiene la prima latinoamericana di “To Stage the Music – Heiner Goebbels” di Giulio Boato, la prima internazionale di “Il nocciolo della questione” di Sonia Iacobono e si ricorda Sergio Leone con il film “A Fistful of Dollars”.
- BIO
Alessandro Anniballi è critico cinematografico, fondò nel 2012 la rivista specializzata Quinlan.it. Ha scritto la sceneggiatura di due documentari e anche di due episodi della serie Rex. Negli ultimi anni si è dedicato al montaggio.
Una claustrocinefilia
Italia, 2022, 85’ / Italiano / Adatto dai 13 anni
Concorso ufficiale internazionale
Prima Internazionale
Sabato – 22 Aprile 2023 – Ore 19:20 (Cine Cosmos UBA Sala 1)
Martedì – 25 Aprile 2023 – Ore 15:00 (Sala Leopoldo Lugones – CTBA)
Mercoledì – 26 Aprile 2023 – Ore 16:45 (Cine Lorca Sala 2)
- Sinossi
All’inizio della pandemia, un cinefilo trova rifugio nel cinema del passato, mentre cerca di capire le radici della sua ossessione. È così che il cinematografico diventa lo strumento con cui ricostruire una memoria di sé e del mondo esterno.
Film, immagini, idee e parole assertive e critiche, belle e giuste. Il confinamento e la cinefilia, un tipo speciale di confinamento, paradossale perché è un’apertura verso la storia del cinema e del mondo di andata e ritorno. E sì, ci sono Godard e Mr. Orson. E montaggi e mix inaspettati, simmetrie emozionanti, riconoscimenti diversi. E il ricordo del cinefilo occidentale nato negli anni Sessanta e Settanta e cresciuto in una cinefilia come quella di Aniballi, che ha visto e ascoltato bene Nanni Moretti e ne parla con il suo tono energico. La PC ora è il PC, sempre pichí. E arriva pertinente il bel Pasolini quando parla dell’esilio dopo guardare un brutto film nazionale. Una claustrocinefilia è una sorpresa: un saggio pienamente filmico con tutte le lezioni imparate. Javier Porta Fouz
- Scheda dati
Regia: Alessandro Aniballi
Sceneggiatura: Alessandro Aniballi
Fotografia: Alessandro Aniballi
Montaggio: Alessandro Aniballi
Progetto artistico: Alessandro Aniballi
Suono: Jacopo Manzo
Produzione: Alessandro Aniballi
Produttore Esecutivo: Alessandro Aniballi
Interpreti: Alessandro Aniballi, Giovanni Spagnoletti, Amedeo Aniballi
- Contatto
Alessandro Aniballi
39 34 0084 0931
- TRAILER
Una claustrocinefilia_trailer_ita.mov da Alessandro Aniballi su Vimeo.