L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, sarà presente come in tutte le precedenti edizioni nella 47° Fiera Internazionale del Libro di Buenos Aires, con il suo STAND ITALIA, che in questa occasione sarà dedicato al centenario della nascita di Italo Calvino e alla candidatura di Roma alla Expo 2030. Ci trovate nel Padiglione Giallo, spazio n. 1709.
Insieme a Riverside Agency e Duomo Edizioni, l’Istituto presenta a Gianrico Carofiglio in conversazione con Guillermo Piro sul suo libro “La disciplina di Penelope”, un appassionante romanzo poliziesco recentemente tradotto allo spagnolo. L’appuntamento è per sabato 29 aprile alle ore 16:00. nella Sala Alejandra Pizarnik – Padiglione Giallo.
Per il Giorno d’Italia, che quest’anno si svolgerà giovedì 4/05, Giulia Caminito presenterà il suo libro “L’acqua del lago non è mai dolce”, con la partecipazione di Eugenia Zicavo, alle ore 17:30. nella sala Victoria Ocampo. Prenota il tuo biglietto per il Giorno d’Italia QUI.
Inoltre, il nostro stand sarà animato da un’ampia varietà di attività culturali e da micro-lezioni di lingua italiana.
● Programmazione culturale dello STAND
Domenica 30/04 18:00 “Come essere Calvino”. Un viaggio attraverso la carriera letteraria di Italo Calvino, il suo lavoro di romanziere, traduttore, polemista, saggista e editore”. A carico di Guillermo Piro.
Sabato 6/05 18:00 “E avanti a lui… Tosca tra storia, letteratura, melodramma e cinema”. A carico di Nora Sforza.
Domingo 7/05 18.00 “Italo Calvino narratore di storie”. A carico di Michela Caiazzo e Raffaella Crescenzo.
Martedì 9/05 18:00 “E avanti a lui… Tosca tra storia, letteratura, melodramma e cinema”. A carico di Nora Sforza.
Viernes 12/05 18.00 “Italo Calvino narratore di storie”. A carico di Michela Caiazzo y Raffaella Crescenzo.
Sabato 13/05 18:00 “Come essere Calvino”. Un viaggio attraverso la carriera letteraria di Italo Calvino, il suo lavoro di romanziere, traduttore, polemista, saggista e editore. A carico di Guillermo Piro.
ORARI DELLA FIERA
Dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 22:00
sabato, domenica e lunedì 1° maggio dalle 13:00 alle 22:00
sabato 29 aprile. A causa della Notte della Fiera, l’orario sarà dalle 13:00 alle 24:00.
BIGLIETTI
● Ingresso libero
Tutti i giorni per bambini fino a 12 anni compresi, visite scolastiche e persone con disabilità.
Tutti i giorni per gli insegnanti. Devono presentare lo statino o documento che dimostri la condizione.
Da lunedì a venerdì (tranne il 1° maggio) per studenti e pensionati. In tutti i casi è necessario presentare documento che dimostri la condizione.
Sabato 29 aprile, Notte della Fiera, con ingresso gratuito dalle 20:00 alle 20:00.
● Biglietti a pagamento
Da lunedì a giovedì (tranne il 1° maggio): $800.-
Venerdì, sabato, domenica e festivi: $1200.-
I biglietti possono essere acquistati online su https://www.el-libro.org.aro dal 27 aprile presso le biglietterie della Fiera.
● Porte d’ingresso
Le porte di ingresso e le rispettive biglietterie saranno ubicate presso:
Avda. Santa Fe 4201
Avda. Sarmiento 2704 e parcheggio
Avda. Cerviño 4474 e parcheggio
La porta d’ingresso di Avda. Santa Fe dispone di sedie a rotelle per i visitatori che ne hanno bisogno.
Maggiori informazioni in https://www.el-libro.org.ar