Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Al Cinema! presenta il film “Gigi, la legge” di Alessandro Comodin

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta, nell’ambito della 6° edizione del ciclo Al Cinema!, il film “Gigi, la legge” il giovedì 27 luglio alle ore 18.30 presso la Sala Benedetto Croce, Marcelo T. de Alvear 1119 piano 3°. Il film si è proiettato come anteprima latinoamericana, con l’appoggio dell’Istituto, nell’ambito del 24° BAFICI (Festival di Cinema Indipendente di Buenos Aires) nella categoria “Avanguardia e Genere”.

Biglietti omaggio con prenotazione obbligatoria QUI.

IMPORTANTE: I biglietti saranno disponibili 5 (cinque) giorni prima della proiezione QUI. Per favore, prenotare soltanto i biglietti necessari e, in caso di impossibilità a partecipare all’evento, si prega di cancellare la prenotazione cliccando sul link “Modificare la prenotazione” riportato nell’email di iscrizione.

Gigi la legge
Regia: Alessandro Comodin

Italia / Francia / Belgio, 2022, 102′ / Italiano / Friulano / Adatto solo a persone di età superiore ai 13 anni

È nato in Italia e ha studiato cinema a Bruxelles. Vive a Parigi, ma ama girare i suoi film nella sua regione natale, il Friuli Venezia Giulia, nell’Italia nord-occidentale.

  • Sinossi

Gigi è un agente di polizia in una zona rurale dove non succede nulla, finché un giorno una giovane donna si getta sotto un treno. Questa morte è l’inizio di un’ondata di suicidi che portano Gigi ad entrare in uno strano mondo fantastico sperando di trovare risposte alla tragedia.

Il film potrebbe intitolarsi “La vita segreta di un poliziotto”. Ecco i discorsi illaranti, la disinvoltura dei personaggi, la lingua italiana e i dialetti. Improvvisamente, fuori campo: un inatteso controcampo che rivela all’improvviso che c’era qualcuno seduto accanto al protagonista che sta chiacchierando alla radio con un nuovo partner. Il talento di Comodin traspare nella leggerezza e la meravigliosa spontaneità dei dialoghi. In realtà non è nemmeno la vita segreta di un poliziotto ma i momenti di ozio di una giornata lavorativa che non sembrano morti grazie alla vivacità delle conversazioni e allo statuto di “verità” che emerge da ogni sequenza, che è generosamente offerto, come parte di una commedia sfuggente al suono della musica di Julio Iglesias. Davide Obarrio

************

Al Cinema! è il ciclo dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires che, dal 2018, rassegna i più interessanti film italiani contemporanei. Grazie alla collaborazione con i distributori locali, nell’ambito di Al Cinema!, l’Istituto organizza Avant-Première per il pubblico argentino.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura