Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Beethoven fra di noi. II Concerto di Martha Noguera

Sonate per pianoforte di Beethoven a cura della pianista Martha Noguera

In occasione dei 250 anni della nascita del compositore, l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del ciclo Vivacissimo, presenta tre concerti di sonate per pianoforte a carico della nota pianista argentina Martha Noguera.

Oltre al concerto di oggi, Martha Noguera ne ha offerto uno il 14 e ne farà un terzo il 28 ottobre.

Posti presenziali limitati con prenotazione obbligatoria qui. In vista della limitazione dei posti presenziali vi preghiamo di cancellare i vostri biglietti nel caso non possiate venire per dare l’occasione di farlo ad altre persone.

  

IMPORTANTE

L’ingresso alla sala si farà a partire delle ore 18.30. Non sarà possibile entravi dopo le 19.00,  una volta iniziato il concerto.

 

Per coloro che non avranno la possibilità di presenziare il concerto, sarà possile parteciparvi con il Live streaming ECCO IL LINK ALL’EVENTO ONLINE sulle nostre reti:

https://youtu.be/9gkRjdDXnRU

https://www.facebook.com/events/604293610607860/

 

Programma del 21 ottobre

Prima Parte:

Sonata n.14 in do sostenuto minore «Quasi una fantasia», Op. 27, n. 2, nota come “Chiaro di luna”
I. Adagio sostenuto
II. Allegretto
III. Presto agitato

Sonata n.21 in do maggiore Op. 53, nota come Waldstein e, in Francia, anche come L’Aurore
I. Allegro con brio
II. Introduzione. Adagio molto – attacca
III. Rondo. Allegretto moderato

Seconda Parte:
Sonata n.29 en si bemol mayor, Op. 106, sottotitolata Hammerklavier
I. Allegro
II. Scherzo. Assai vivace
III. Adagio sostenuto. Appassionato e con molto sentimento
IV. Largo – Allegro risoluto

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura