Sonate per pianoforte di Beethoven a cura della pianista Martha Noguera
In occasione dei 250 anni della nascita del compositore, l’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito del ciclo Vivacissimo, presenta tre concerti di sonate per pianoforte a carico della nota pianista argentina Martha Noguera.
Oltre al concerto di oggi, Martha Noguera ne ha offerto uno il 14 e un altro il 21 ottobre.
Posti presenziali limitati con prenotazione obbligatoria qui. In vista della limitazione dei posti presenziali vi preghiamo di cancellare i vostri biglietti nel caso non possiate venire per dare l’occasione di farlo ad altre persone.
IMPORTANTE
L’ingresso alla sala si farà a partire delle ore 18.30. Non sarà possibile entravi dopo le 19.00, una volta iniziato il concerto. |
Per coloro che non avranno la possibilità di presenziare il concerto, sarà possile parteciparvi con il Live streaming sulle nostre reti:
Youtube
https://www.facebook.com/events/221969633337344/
Programma del 28 ottobre
Prima Parte:
Sonata n.8 op.13 in do minore, sottotitolata “Pathétique” dall’editore
I. Grave; allegro di molto e con brio.
II. Adagio cantabile
III. Rondo: allegro.
Sonata n.28 op.101 in la maggiore
I. Etwas lebhaft und mit der Innigsten Empfindung. (Algo vivaz y con el más íntimo sentimiento.) Allegretto ma non tropo
II: Lebhaft, marschmässig. (Vivaz, marchando.) Vivace alla marcia
III. Langsam und sehnsuchtvoll. (Lento y con nostalgia.) Adagio, ma non troppo, con affetto
IV. Geschwind, doch nicht zu sehr und mit Entschlossenheit. (No demasiado veloz y con determinación.) Allegro
Seconda Parte:
Sonata n.26 op.81a en mi bemol mayor nota con il titolo programmatico das Lebewohl Les adieux
Dedicata all’arciduca Rodolfo d’Austria dopo la ritirata da Vienna durante l’occupazione francese.
I. Das Lebewohl – El adiós
II. Abwesenheit. – La ausencia
III. Das Wiedersehen. – El reencuentro
Sonata n.32 op.111 in do minore
I. Maestoso: Allegro con brio ed appassionato.
II. Arietta: Adagio molto, semplice e cantabile.