Cammino popolare /Buenos Aires è parte di un progetto amplio ed eterogeneo che la Compagnia Virgilio Sieni realizza in diverse città del mondo e che si pone come obiettivo quello di registrare, archiviare e creare “azioni poetiche” che girano intorno al concetto di “gesto”, partendo dalla riunione di un gruppo di diverse persone, comunità e professioni.
Persone comuni, che vivono nelle città in cui si realizza la performance, si riuniscono per condividere un’attività fisica e poetica di coscienza corporale. Mentre collaborano e si accompagnano, creano dialoghi tattili, generando così un atto politico, che ricerca nella “democrazia del corpo” una sospensione del tempo.
Evento Gratuito, senza biglietto: presentarsi direttamente nello spiazzo davanti al Teatro La Riberta della Boca.
Il teatro de La Ribera si trova in Av Pedro de mendoza 1800.
Virgilio Sieni: protagonista della danza contemporanea a partire dai primi anni ’80. Direttore della Biennale di Venezia Settore Danza (2013-2016), nel 2007 ha fondato l’Accademia sull’arte del gesto: un contesto innovativo finalizzato alla trasmissione delle pratiche artistiche e alla definizione di un nuovo rapporto tra formazione e produzione, rivolto sia a professionisti che a gruppi di neofiti della danza, dall’infanzia alla terza età ai non vedenti. Nel 2011 è stato insignito di tre prestigiosi riconoscimenti: Premio Lo Straniero, Premio della Critica e il Premio UBU Speciale; nel 2013 è stato insignito del titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministro della cultura francese. Negli ultimi tre anni Virgilio Sieni è stato protagonista nella nostra città con il suo progetto “Cantieri del gesto”, che ha visto i cittadini livornesi protagonisti delle azioni coreografiche appositamente da lui create.
ITALIA IN SCENA è la fiammante stagione internazionale 2019 del Complejo Teatral di Buenos Aires dedicata all’Italia. Creata grazie a un’intensa collaborazione tra Italia e Argentina, nasce con l’obiettivo di approfondire i legami culturali tra i due Paesi, attraverso una programmazione che alterna produzioni italiane contemporanee con progetti originali elaborati da professionisti italiani e argentini. Più di dieci spettacoli di teatro, musica, danza, cinema classico e contemporaneo, conferenze, master class, esposizioni, propongono un percorso unico per riscoprire la scena italiana di ieri e di oggi.
ITALIA IN SCENA include alcuni spettacoli del ciclo ITALIA XXI
ITALIA XXI è un progetto di rivitalizzazione e rilancio dell’offerta culturale italiana a Buenos Aires e in Argentina. Attraverso una selezione specifica delle produzioni italiane contemporanee più significative della scena teatrale, musicale, operística e di danza, ITALIA XXI ha per obiettivo quello di promuovere la circolazione in Argentina di contenuti artistici di alto livello, nei quali la grande tradizione culturale italiana si intreccia con i linguaggi contemporanei.
Il progetto ITALIAXXI e’ curato da Elisabetta Riva, direttrice del Teatro Coliseo, e Donatella Cannova, direttice dell’Istituto Italiano di Cultura. Beneficia di fondi provenienti da MIBAC-Direzione Generale Spettacolo dal Vivo nel’ambito del Fondo per il Potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero.