Storie di vita: altri sguardi
Uno spazio dedicato al cinema italiano contemporaneo, con una programmazione che invita a scoprire nuovi sguardi e narrazioni significative.
Il prossimo incontro si terrà martedì 12 agosto alle 18:00, con la proiezione del film Ferrnanda diretto da Maurizio Zaccaro.
SINOSSI
Il film racconta la straordinaria vita di Fernanda Wittgens, prima donna a ricoprire il ruolo di direttrice della Pinacoteca di Brera, figura centrale del panorama culturale italiano del Novecento. In un’epoca segnata dalle devastazioni della guerra e dalle persecuzioni razziali, Fernanda si distingue per il suo coraggio e la sua incrollabile dedizione all’arte e all’umanità. Attraverso una narrazione intensa e commovente, il film ripercorre il suo impegno nel salvare capolavori dell’arte italiana dai bombardamenti e dai saccheggi, e la sua azione silenziosa ma determinata per mettere in salvo numerosi ebrei dalla deportazione, spesso a rischio della propria vita.
Cast: Matilde Gioli, Eduardo Valdarnini, Maurizio Marchetti, Valeria Cavalli, Francesca Beggio, Lavinia Guglielman
L’ingresso è gratuito previa registrazione compilando il modulo sottostante. Numero di partecipanti limitato, fino ad esaurimento posti. La registrazione è INDIVIDUALE (una per persona).
Prenotazione non più disponibile