Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza Prof. Ugo Cardinale, 24/10 alle ore 18.00.

Nell’ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta la conferenza del Prof. Ugo Cardinale, “Las palabras nuevas en la lengua italiana de hoy” (Le parole nuove nella lingua italiana di oggi), che si terrà lunedì 24 ottobre alle ore 18.00 nell’Aula Magna della Scuola di Lingue Moderne dell’Università del Salvador, Lavalle 1854.

Questa attività sarà inclusa nel “Ciclo di Cultura e Studi in Lingue Moderne” della Scuola di Lingue Moderne dell’Università del Salvador, che, dal 2017, conta la carriera di laurea “Traduttore Pubblico in Italiano”, il Post-diploma di Specializzazione Docente di Livello Superiore in Lingua e Cultura Italiana, il Diploma Universitario in Lingua Italiana e il Diploma Universitario in Lingua e Cultura Italiana. Inoltre, dispone del Corso di Estensione di Formazione di Interpreti Italiano-Spagnolo e il Laboratorio di Sottotitolazione Spagnolo-Italiano. L’attività è aperta al pubblico.

Prenotazione: https://bit.ly/CharlasELM

Informazioni: extensionlenguas@usal.edu.ar

· Breve biografia del relatore

Ugo Cardinale è un linguista, filologo, lessicografo, organizzatore di eventi culturali. Ha insegnato per molti anni Linguistica Generale all’Università di Trieste, focalizzando i suoi interessi sui meccanismi cognitivi della lettura e della scrittura, sulla lessicologia e lessicografia (in particolare sui neologismi e sul lessico fondamentale) sulla scrittura giornalistica e, più in generale, sull’insegnamento della lingua italiana.

Autore di numerosi libri, il 20 giugno del 2019, l’Accademia Nazionale dei Lincei, alla presenza del Presidente della Repubblica, gli ha conferito il Premio “Maria Teresa Messori Roncaglia ed Eugenio Mari” per uno Scritto sul tema: “La lingua italiana nelle scuole”.

*************

La XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è dedicata al tema “L’italiano e i giovani” e si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Con l’organizzazione dell’Accademia della Crusca, del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, del Ministero della Cultura italiano, del Ministero dell’Istruzione, del Ministero dell’Università e della Ricerca, di RAI Offerta Estero, della Società Dante Alighieri e di Treccani.