Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dialogo con l’autore Liv Ferracchiati nel Centro Culturale 25 de Mayo

liv ferrachiati bn
Liv Ferrachiati ritratto

Dialogo con l’autore Liv Ferracchiati nel Centro Culturale 25 de Mayo

18 ottobre 2024, ore 19

Centro Culturale 25 de Mayo (Av. Triunvirato 4444, C1431 FBU, Ciudad Autónoma de Buenos Aires)

In occasione di VENTANA ITALIA, la nuova sezione del Festival Internazionale di Buenos Aires (FIBA), dedicata all’arte performativa italiana, diversi artisti italiani sono invitati nella capitale argentina. Quest’anno il Festival Internazionale di Buenos Aires presenta la nuova selezione di #ITALIAXXI, che comprende teatro, danza e musica.

#ITALIAXXI è un ciclo ideato, curato e prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e dal Teatro Coliseo, con il sostegno istituzionale dell’Ambasciata italiana in Argentina e del Ministero della Cultura italiano. Nel programma internazionale della FIBA ​​si riflette il dialogo culturale tra Italia e Argentina.

VENERDÌ, 18 OTTOBRE: In occasione della sua partecipazione alla FIBA, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires invita Liv Ferracchiati al Centro Culturale 25 de Mayo per una conversazione dedicata al suo lavoro nel mondo del teatro condotta da Antonella Costa.

Liv Ferracchiati (Todi, Italia, 1985) è un autore, regista e attore italiano che ha debuttato nel 2016 con la sua prima regia e testo teatrale. Alla Biennale Teatro 2020 ha ricevuto una menzione speciale per il testo La tragedie è finita, Platonov. Nello stesso anno pubblica il suo primo romanzo.

Attualmente è artista associato al Piccolo Teatro di Milano, per il quale ha realizzato diversi spettacoli, tra cui “Morte in Venezia”, che presenterà per la prima volta a Buenos Aires nell’ambito della 17a Edizione della FIBA.

Per assistere, accedi al seguente link: https://entradasba.buenosaires.gob.ar/landing/2671-muerte-en-venecia?idEspectaculoCartel=2671&cHashValidacion=1e582b34e568bf9bc82577c366c7e222d6e0b169

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, FIBA.
  • In collaborazione con: Teatro Coliseo, Ambasciata italiana in Argentina e Ministero della Cultura italiano