RIVIVI IL CONCERTO NEL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
https://www.youtube.com/watch?v=gIEy6RWUn7g&list=PLcPuOHgwXmIF2fhHegCTn0jqBJXKkMcS0&index=1&t=31s
Nell’ambito dell’iniziativa #Istitutonline, siamo lieti di presentare il primo concerto del ciclo Vivacissimo in modalitá virtuale: il concerto jazz di Vince Abbracciante e dell’argentino Javier Girotto nella bellssima cornice della Casa del Jazz. Un occasione per celebrare la musica italiana e i suoi legami con quella argentina, nel momento in cui in Italia gli spazi artistici tornano a contare con la presenza del pubblico, dopo i mesi piú duri dell’emergenza sanitaria.
Non è certo la prima volta che il jazz e le tradizioni argentine s’innamorano fino a finire in un abbraccio vigoroso, simile a un tango impetuoso e improvviso. Non è neanche la prima volta che la fisarmonica, strumento popolare (se si può dire), che porta nel suo corpo l’eco di un misto di tutti i folclori del mondo, s’imbaldanzisce per uscire con delizia dal suo universo tradizionale. Ma l’italiano Vince Abbracciante (giovane nuovo talento della fisarmonica) e l’argentino Javier Girotto, lirici e molto melodici, cercando sempre conversazioni intimiste, hanno la sensibilità e il talento di alzare questo esercizio di «stile» al suo grado più alto di compimento estetico e di poesia sentimentale.
Insieme i due artisti propongono una musica originale, regalando «nuovi ponti tra il jazz, il folclore, il tango», Improvvisazione libera e scrittura neoclassica con stralci malinconici e raffinatezza espressiva del loro universo musicale che si rivolge tanto all’anima quanto al pensiero introspettivo.
L’evento sará trasmesso dal vivo sui canali Youtube e Facebook dell’Istituto.
Il concerto, prodotto dall’ IIC Buenos Aires, é reliazzato in collaborazione con La Casa del Jazz di Roma e l’Agenzia Violipiano
Vivacissimo è la stagione annuale di concerti di música classica, jazz, pop e folk ideato e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, che presenta una selezione tanto di artisti di fama internazionale come di giovani talenti italiani. I concerti si realizzano in prestigiose sedi della Cittá di buenos Aires e delle province argentine, in collaborazione con le principali istituzioni culturali italiane e locali.