In occasione del Giorno della Memoria 2022, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha prodotto un tour virtuale della mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, aperta al pubblico al Museo Ebraico di Roma fino al 27 maggio 2022.
La mostra racconta il coinvolgimento della comunità ebraica nel Risorgimento italiano ed è stata organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma e dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma in commemorazione del 150° anniversario della proclamazione di Roma come capitale del Regno d’ Italia. È curata da Francesco Leone e Giorgia Calò e riunisce opere in prestito da importanti musei e collezioni private. In totale si tratta di 70 produzioni, tra dipinti e sculture, disegni, incisioni, manoscritti e fotografie accompagnate da un’installazione sonora con musiche dell’epoca. La regia del video è a carico di Dario Prosperini che raccoglie gli interventi dei curatori e della direttrice del Museo Ebraico di Roma, Olga Malasecchi.