Giuseppe Verdi, lettore di Shakespeare: Macbeth da Shakespeare a Piave/ Maffei e Verdi.
A cura di Nora Sforza
In questo secondo incontro del ciclo analizzeremo la grande passione di Verdi per Shakespeare. In questo caso vedremo le trasformazioni operate da Verdi ed i suoi librettisti dalla tragedia al melodrama del 1847. Allontanandosi ormai dall’estetica che aveva caratterizzato la grande stagione del bel canto, il Cigno di Busseto discute qui un problema centrale: come rappresentare la cattiveria umana col canto.
Prenota il tuo posto QUI