Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GLI ETRUSCHI E LA CULTURA GRECA NELL’ITALIA DELL’ANTICHITÀ

A cura di Igor Andruskiewitsch

CONFERENZA

Sebbene solitamente si consideri che la cultura greca sia giunta nell’Italia antica attraverso la Magna Grecia, cioè dalla Calabria e dalla Sicilia, o dalla stessa Grecia dopo la sua conquista da parte dei Romani, vi fu una terza fonte di penetrazione: gli etruschi. Numerosi elementi della civiltà etrusca passarono a quella romana e successivamente alla civiltà italiana. La complessa simbiosi etrusca di fattori eterogenei ha lasciato in eredità all’Italia la sua componente greca riscontrabile in numerosi aspetti della cultura. Il Dott. IGOR ANDRUSKIEWITSCH è storico, filosofo e giornalista. Dal 2003 è Presidente della Associazione Argentina di Cultura Greca.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N