Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I LIBRI COME PONTI DI CULTURA TRA ITALIA, ARGENTINA ED EUROPA

Tavola rotonda e Presentazione di libro

XIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: (20 – 25 OTTOBRE 2014)

Intervengono:
Prof. Esteban De Gori, sociologo, Universidad Nacional de Buenos Aires;

Prof. Alberto Filippi, filosofo e storiografo, Università La Sapienza di Roma – Università di Camerino (Italia) e il Prof. Franco Quinziano, storiografo e filologo, Universidad de Oviedo – Instituto de Relaciones Internacionales, Universidad Nacional de La Plata.

Nel corso dell’incontro si analizzeranno i molteplici aspetti dell’attività degli editori, che sno stati dei legami innovatori e duraturi tra la cultura europea e quella latinoamericana. In occasione dei 250 anni dalla sua prima edizione, si presenterà il libro De los delitos y de las penas di Cesare Beccaria, pubblicato recentemente dalla casa editrice Fondo de Cultura Económica, con prefazione di Sergio García Ramírez.
AL TERMINE DELL’EVENTO CI SARÀ UN “VIN D’HONNEUR” OFFERTO DALLA CANTINA CATENA ZAPATA

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N