Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Boheme – Ciclo Opera e Letteratura

A cura di Nora Sforza

Nel 1851, Henri Murger pubblicava le sue Scènes de la vie de bohème, storie che narravano la vita “suggestiva e terribile, di pazienza e di coraggio” di certi personaggi paradigmatici del Quartiere Latino della Parigi di quelli anni. Il testo, che prima era stato pubblicato a puntate sulla rivista letteraria Le Corsaire, fu subito trasformato in opera teatrale. Eppure, dovremo aspettare gli slittamenti melodrammatici creati da Luigi Illica, Giuseppe Giacosa e Giacomo Puccini, nel 1896, e da Ruggiero Leoncavallo, nel 1897 per poter conoscere in profondità la delicata bellezza di alcuni (non tutti) dei personaggi creati da Murger.

 

Prenota il tuo biglietto QUI

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura