Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La leggenda di Kaspar Hauser” – Ciclo “Al Cinema!” Edizione IIC – Rosario – Bellas Artes

L’Istituto Italiano di Cultura con la collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Rosario, del Museo Nazionale delle Belle Arti e di Mirada Distribution presenta un ciclo di pellicole italiane, molte delle quali non sono state proiettate nei cinema argentini. Si tratta di opere notevoli che percorrono una grande varietà di generi, dalla commedia al dramma, dalla competizione sportiva fino al poliziesco, e riflettono l’enorme diversità e qualità attuale del cinema italiano. La selezione, a cura del Museo Nazionale delle Belle Arti, ha come asse la ricerca dell’universalità, che è quanto ha da dire il grande schermo italiano sul mondo a partire dai suoi personaggi, dai suoi modi di dire e di essere. Si tratta, soprattutto, di pellicole che esprimono inoltre il piacere di raccontare con l’immagine e il suono. Dalla sperimentazione euforica fino al più crudo dei realismi, questi film italiani, appartenenti ad una cinematografia che è stata pioniera nella creazione di forme fin dagli stessi inizi della settima arte, rappresentano pure la speranza che il cinema continui a vivere in epoche in cui tale sopravvivenza si presenta tra i punti interrogativi.

Come vedere i film
Ogni film sarà disponible durante cinque giorni, a partire da giovedì alle 18. Per accedere al link di visione gratuita, lo spettatore deve completare un formulario di iscrizione su Eventbrite disponibile per ogni evento.

PRENOTA QUI IL TUO POSTO

 

La leggenda di Kaspar Hauser

Durata: 95 min.

Regia: Davide Manuli

In Sardegna, in una dimensione astratta senza luogo né tempo, un corpo arriva su una spiaggia: si tratta di Kaspar Hauser, un giovane erede al trono tenuto nascosto fin da piccolo per impedirgli di regnare. L’isola è abitata solo da 5 personaggi: la Granduchessa, divenuta regina, il Drago, suo umile servo, il Dark Man, tuttofare amante della duchessa, la Veggente e lo Sceriffo. Kaspar Hauser verrà accudito dallo Sceriffo e apprenderà presto di chi deve fidarsi o meno.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: CG Rosario, MNBA