Don Giovanni da Tirso de Molina a Da Ponte-Mozart e Bertati-Gazzaniga. A cura della Prof.ssa NORA SFORZA
Il melodramma, nato a Firenze verso la fine del XVI secolo, ha sempre cercato fonti di ispirazione nella letteratura. Tuttavia occorre domandarsi in che modo si sono prodotti questi processi di adattamento del testo letterario al libretto d’opera e che tipo di trasformazioni hanno apportato librettisti e musicisti rispetto ai testi originali. Durante questi incontri l’obiettivo centrale sarà quindi quello di mostrare i proficui e stretti rapporti esistenti fra letteratura e melodramma, attraverso ascolti guidati di frammenti musicali.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti