Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MATRICI CULTURALI DEL COSTITUZIONALISMO

A carico del Prof. Francesco Di Donato, Professore di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università di Napoli

CONFERENZA

MATRICI CULTURALI DEL COSTITUZIONALISMO. OSSERVAZIONI AL MARGINE DEL CELEBRE LIBRO “DEI DELITTI E DELLE PENE” DI CESARE BECCARIA. L’eminente costituzionalista Porf. Francesco Di Donato farà un percorso storico-concettuale a partire dalle origini dei valori della democrazia e della libertà, che dal punto di vista giuridico sono confluiti nei concetti-chiave di “patto sociale” e di “costituzionalismo”. Ma cosa significa e cosa rappresenta esattamente il costituzionalismo nell’attuale contesto della cultura europea? Questa è la domanda a cui il Professore Di Donato cercherà di rispondere durante la sua esposizione.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N